• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Arresti domiciliari per il prete accusato di violenza sessuale su una bimba

Arresti domiciliari per il prete accusato di violenza sessuale su una bimba

27 Lug 2018
Comment are off
redazione
Calenzano, prete pedofilo

PRATO – Niente carcere per il prete della chiesa di San Ruffignano a Sommaia di Calenzano  accusato di violenza sessuale aggravata su una bambina di 10 anni dopo essere stato sorpreso con lei nella sua auto in atteggiamenti inequivocabili.

Il giudice per le indagini preliminari di Prato Francesco Pallini ha sciolto la riserva sulla misura cautelare da applicare a don Paolo Glaentzer, 70 anni, stabilendo che dovrà rimanere ai domiciliari. Il magistrato ha respinto la richiesta della procura che chiedeva il carcere, accogliendo la tesi della difesa, che aveva puntato sull’avanzata età e dell’atteggiamento collaborativo: il prelato ieri nell’interrogatorio di garanzia nona aveva negato i fatti, ma anzi ha spiegato che gli incontri con la piccola siano stati più d’uno negli ultimi mesi. Sconcerto invece hanno suscitato le dichiarazioni rese nei primi interrogatori con le forze dell’ordine,in cui don Paolo aveva parlato di una “relazione affettiva” e attribuendo alla bambina “l’iniziativa” e atteggiamenti “provocanti”.

Intanto emergono ulteriori particolari sul difficile contesto familiare della bimba: il più grande dei fratelli, ora maggiorenne, nel 2007 venne allontanato dalla famiglia dopoché essere stato trovato appartato con un adulto; in  mancanza di riscontri oggettivi l’indagine fu poi archiviata senza accuse formali.

Nel 2016 gli altri tre figli della coppia, tutti minorenni, erano stati sottratti alla potestà dei genitori, considerati incapace di garantire un ambiente idoneo alla loro crescita, ma erano stati riaffidati pochi mesi dopo, a seguito del ricorso vinto contro il parere del Comune e dei servizi sociali.

Nel gennaio scorso era stata una nuova richiesta della procura di minori per l’allontanamento dei 3 minori – non abbastanza in tempo per evitare le frequentazioni con don Glaetzer.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami

La ministra Azzolina in Toscana: “Bene le riaperture, DAD buona solo per brevi

Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi

culture

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori
  • In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami
  • Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze