• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//“Bene i test sierologici sul coronavirus, ma occhio ai risultati negli ospedali” – ASCOLTA

“Bene i test sierologici sul coronavirus, ma occhio ai risultati negli ospedali” – ASCOLTA

18 Mar 2020
Comment are off
redazione

TOSCANA – La campagna di screening esteso che la Regione Toscana intende avviare con 500.000 test sierologici – partendo dai 60 mila operatori della sanità – ha il vantaggio di essere veloce e fornire informazioni importanti sulla diffusione reale del coronavirus tra la popolazione, evidenziando sia le persone contagiate ma rimaste “asintomatiche” sia coloro che sono in una prima fase non conclamata della malattia.

D’altra parte un’analisi “a tappeto” come intende compiere la Regione Toscana evidenziare un grande numero di operatori sanitari ‘positivi’ ma asintomatici, e quindi portare a difficili scelte politiche: mettere a casa intere equipe ospedaliere, o consentirgli di continuare a lavorare in caso di assenza di sintomi (come ad esempio succede in Germania)

A spiegarlo, ai microfoni di Novaradio, è Pier Leopoldo Capecchi, immunologo e docente di medicina interna all’Università di Siena, plaudendo però alla scelta della Regione di partire dal personale sanitario: “Gli ultimi studi sul Covid hanno evidenziato come sopratutto il contagio ospedaliero sia uno dei pricipali rischi che dobbiamo evitare”.

>>> Ascolta l’intervista integrale a Pier Leopoldo Capecchi

Sempre Capecchi poi parla delle sperimentazioni in corso per trovare farmaci efficaci contro il coronavirus: “Per ora abbiamo solo terapie sintomatiche, e per una cura eziologica siamo ancora in una fase del tutto sperimentale”.  Infine smorza le speranze di un vaccino a portata di mano: “Non prima di molti mesi”.

Ad annunciare la maxi campagna di screening è stato ieri il governatore Enrico Rossi: 500 mila i test che partiranno a breve. “Abbiamo approntato 5 microlaboratori di analisi oltre ai 3 già attivi, siamo in grado di procedere ad un ritmo di 3.500 al giorno”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/03/Rossi-su-tamponi-e-laboratori-17-marzo.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA

Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse
  • Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA
  • Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze