• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Bosco in fiamme, molti roghi in Toscana

Bosco in fiamme, molti roghi in Toscana

23 Ago 2016
Comment are off
redazione
aurelia, Bosco, Castellina Marittima, chiesanuova, fiamme, Firenze, grosseto, incendi, Pisa, rispescia, toscana

elicottero antincendioFIRENZE – Sono tre gli interventi attualmente in corso in Toscana per placare incendi boschivi.

Nelle prime ore del pomeriggio ad essere colpita è stata un’area di bosco tra le località La Roveta e Chiesanuova, al confine tra i territori dei comuni di Scandicci e San Casciano Val di Pesa in provincia di Firenze. Problemi sono segnalati anche alla viabilità nella zona, in particolare sulla via Volterrana. Sul posto stanno intervenendo mezzi dei vigili del fuoco, tre elicotteri, personale anti incendio boschivo (Aib) e volontari.

Nel Pisano un vasto incendio di bosco sta minacciando alcune abitazioni a Castellina Marittima. Sul posto già operativi tre elicotteri della Regione Toscana e un Canadair dei vigili del fuoco insieme a diverse squadre di volontari. I pompieri si sono dislocati anche a protezione delle case che sono minacciate dall’avanzare delle fiamme.

Di poco più di u’ora fa invece la notizia di un incendio a Rispescia (Grosseto), alimentato dal forte vento. Il rogo stava mettendo in difficoltà anche il traffico sull’Aurelia in direzione Nord. Sul posto quattro squadre del comando dei vigili del fuoco di Grosseto, un elicottero e anche i volontari. Per il momento, con le fiamme che sono sotto controllo, risulta bruciato 1,5 ettari di bosco e altrettanti di frutteti e oliveti. Non è da escludere che le fiamme si siano originate da un mezzo, probabilmente un trattore, che stava lavorando in un campo. Sul posto anche i carabinieri.

Di più modesta entità i roghi che sono partiti intorno a mezzogiorno a Terranova Bracciolini (Ar) e a Buonconvento (Si), entrambi subito contenuti dalle operazioni delle squadre AIB.

Passando agli incendi di stanotte, da segnalare quello che intorno alle 3,30 ha interessato il territorio di Pescia bruciando però solo poche centinaia di metri quadri e un altro evento con superficie analoga che ha interessato il territorio di Montecatini Val di Cecina.

Alle 23 di ieri sera invece a Marradi (Fi) è stato necessario l’intervento di 11 squadre AIB per contenere sotto l’ettaro la superficie percorsa dalle fiamme e per mettere in sicurezza la zona.

Due ore prima, intorno alle 21, fiamme a Campo dell’Elba (Isola d’Elba) che hanno interessato 1500 metri quadri di macchia mediterranea e hanno richiesto il lavoro di 11 squadre tra volontari e operai degli enti competenti oltre a una squadra del Corpo forestale dello Stato.

Infine, ieri pomeriggio, fiamme a Firenzuola e Empoli. Entrambi gli incendi hanno visto l’impiego di squadre terrestri e elicotteri della flotta regionale.

Ieri l’incendio più impegnativo si è vericato a Pitigliano (Gr) dove sono brucuati 3 ettari e mezzo di bosco e 50 ettari di campi. Terminata la bonifica, adesso l’area è in controllo.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA

Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse
  • Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA
  • Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze