Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Cultura a Km0 - 15 settembre 2025
ROMA – Impegnarsi direttamente e in prima persona nella lotta alla mafia, aiutando le cooperative che coltivano le terre confiscate alle cosche mafiose, visitare i luoghi simbolo della lotta alla criminalità organizzata, incontrare i parenti delle vittime e i testimoni diretti, ma anche prendere parte a workshop di fotografia o giornalismo, proiezioni, incontri, concerti e laboratori di danza.
E’ l’opportunità che anche quest’anno viene offerta ai ragazzi ai giovani dai Campi della legalità organizzati anche quest0’anno da Arci, Cgil, Spi-Cgil, Flai-Cgil, Rete degli studenti medi e UDU – Unione degli universitari, in collaborazione con le associazioni e le cooperative impegnate nei territori.
Sul sito www.campidellalegalita.it è già possibile iscriversi ad uno tra i circa 30 campi e laboratori “Estate in campo!” che saranno organizzati in Lombardia, Veneto, Liguria, Marche, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia.
Tra le novità, un nuovo campo organizzato dal 14 giugno a Lamezia Terme, che intreccerà le proprie iniziative del festival “Trame” dedicato ai temi dell’antimafia. Le attività culturali sono il fulcro dell’esperienza nei campi: da segnalare le novità del workshop in fotografia sociale di Giulio Di Meo, quello di grafica e giornalismo con Gianluca Costantini, le presentazioni di libri e le proiezioni dei film e documentari dell’edizione 2017 de “L’Italia che non si vede” in collaborazione con Ucca.
>>> Ascolta l’intervista a Serenella Pallecchi, responsabile antimafia e legalità democratica di Arci Toscana
Il primo a partire, il 13 giugno prossimo, è il campo “Liberarci dalla spine”, organizzato nei terreni sottratti al clan di Totò Riina, Giovanni Brusca e Bernardo Provenzano da Arci Toscana con la cooperativa “Lavoro e non solo” di Corleone.
Da quando sono stati attivati nel 2004, i campi hanno ospitato migliaia di ragazzi pronti a dare il proprio contributo civico e compiere un’esperienza unica e arricchente, per trasformare i beni confiscati in un vantaggio per tutti anziché strumento di arricchimento e prevaricazione, ed anche quest’anno sono pronti ad accogliere le centinaia di giovani pronti ad una pacifica ‘occupazione’ degli spazi sottratti ai clan mafiosi, a sostenere la memoria di chi si è battuto per un’ Italia libera dalla criminalità, diffondere la cultura delle legalità.
Per informazioni: campidellalegalita@arci.it – 0641609274 – FB Campi della legalità
Scritto da: Redazione Novaradio
antimafia Arci campi della legalità Cgil estate in campo liberarci dalle spine rete degli studenti udu
NYU Florence Radio collega la nostra rete universitaria globale alla comunità fiorentina attraverso la musica e i commenti. Indie, Hip-Hop, House: sintonizzatevi per ascoltare le novità da New York ed oltre
close19:30 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:00 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto