Elio al Niccolini. “I giovani come Rossini? Impossibile, oggi c’è Candy Crash”
FIRENZE – “Non è il mondo che non sa valorizzare i giovani, sono loro che si distraggono con ‘Candy Crash’ e quando si accorgono di aver perso tempo è troppo tardi”. Lo dice ai microfoni di Novaradio Elio (Elio e le storie tese), al Teatro Niccolini di Firenze in questi giorni per “Cantiere Opera”, ciclo di lezioni-spettacolo intorno al melodramma italiano.
“Il tentativo in quest’occasione è quello di risvegliare i ventenni dal torpore e fargli capire che esiste qualcosa di più interessante di un videogioco” continua Elio, che si esprime anche sullo status della musica nel nuovo millennio: “La creatività in questo momento nel mondo della musica sta ad un livello ‘bassino’: l’ultima volta che qualcosa che ho sentito mi ha colpito, mi sono accorto dopo venti secondi che erano i Led Zeppeling” continua il musicista, e Sanremo cosa rappresenta? “Una cosa bruttissima che a me piace tantissimo vedere, ho il gusto dell’orrido”. >> Ascolta Elio ai nostri microfoni
“Cantiere Opera” è il progetto ideato insieme a Francesco Micheli, regista d’opera e direttore artistico della Fondazione Donizetti di Bergamo e dello Sferisterio di Macerata, si pone l’obiettivo di far riscoprire, sopratutto ai più giovani, il melodramma italiano e i suoi protagonisti. Gli ultimi tre appuntamenti saranno dedicati, stasera, a Puccini, e domani e domenica al ‘making of’ di un’opera inedita ancora in gestazione: il De Bello Gallico scritta espressamente per Elio da Nicola Campogrande.
>> Ascolta le Interviste a Eio e Francesco Micheli, ospiti ai nostri microfoni <<
PER L’OCCASIONE UNA PROMOZIONE RISERVATA AI SOCI ARCI: biglietto ridotto a 12 € su una data a scelta, a presentazione delle tessera ARCI 2016.17 presso la biglietteria di prevendita del Teatro della Pergola o in biglietteria serale del Teatro Niccolini (max 2 biglietti scontati a tessera).