• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Caso Magherini. Appello del padre: “Nardella prenda posizione”

Caso Magherini. Appello del padre: “Nardella prenda posizione”

17 Lug 2014
Comment are off
redazione

maghero 1FIRENZE – “Per il momento c’è stato solo silenzio e non ci sembra giusto, chiediamo che il governo di Firenze scenda in campo per capire quello che è successo, e della gravità di quanto successo a Riccardo, morto nella mani dello Stato per quattro incompetenti che non ci hanno capito niente” e “che non devono più mettersi la divisa addosso perché sono il disonore dell’Italia”. Fa direttamente appello al sindaco di Firenze, Guido Magherini, per chiedere chiarezza sulla morte del figlio Riccardo, il 40 enne ex calciatore morto nella notte tra 3 il 4 marzo scorso in borgo San Frediano a Firenze durante l’arresto da parte dei Carabinieri.

 

Ascolta l’intervista a Guido Magherini

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2014/07/guido-magherini.mp3

Al Comune la richiesta innanzitutto di rompere il muro del silenzio: “A Dario Nardella chiediamo che prenda posizione che dica qualcosa, che verifichi la situazione, non che stia zitto”, ha detto Guido Magherini, che oggi si è presentato a Palazzo Vecchio dove si svolgeva il Consiglio Comunale. Occasione è stata la presentazione di un’interrogazione sugli impegni dell’amministrazione comunale sulla vicenda e  se intenda costituirsi parte civile nell’eventuale processo.

A nome dell’amministrazione comunale Giachi ha voluto esprimere alla famiglia la “vicinanza” alla famiglia in un “momento doloroso”, “disponibilità più ampia possibile” nella ricostruzione dei fatti, “solidarietà” e il “pieno sostegno” alla sua battaglia per accertare la verità. “Prematura” però al momento una decisione sulla costituzione di parte civile, che prevede “precisi requisiti” (tra cui un danno all’ente e un procedimento in atto), che su una vicenda che vede indagate 9 persone ma ancora nessun rinvio a giudizio rischia di prestarsi strumentalizzazioni ideologiche. “Qualora emergano elementi legittimi dall’inchiesta in corso sulla morte di Riccardo Magherini, il Comune valuterà se costituirsi parte civile” ha detto Giachi. “Attendiamo l’autorità giudiziaria – ha concluso  – l’auspicio è che si faccia chiarezza”.

Intanto la mobilitazione per chiedere verità e giustizia sulla morte di Magherini continua con tutti i modi possibili. Anche con il logo “I love Ricky” (con un cuore al posto della parola “amore”). Dopo le magliette, da domani comparirà anche su molti taxi di Firenze: tanti i tassisti che hanno deciso di aderire all’appello lanciato da Mirco Signorini, tassista e amico di Riccardo, applicando il logo adesivo sui loro veicoli.

 

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena

Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA

Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena
  • Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA
  • Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze