News

9305 Risultati / Pagina 1020 di 1034

News

Rossi: “Sorpreso io per primo dall’appoggio di Renzi”

“Sono stato io il primo a essere sorpreso: un assist formidabile per la fine della legislatura e la prossima campagna elettorale”. Così in un'intervista al Corriere della Sera, il governatore Rossi tè tornato a commentare le parole con cui premier Renzi ha dato il suo appoggio alla ricandidatura del governatore nelle elezioni regionali della prossima primavera. “Su tante cose non la pensiamo allo stesso modo, ma il candidato naturale è […]

today25/08/2014

News

Sgarbi: “La Venere all’Expo”. Ma Franceschini lo gela

Dopo i bronzi di Riace, tocca ora alla Venere di Botticelli entrare nel tourbillon delle polemiche legate all'Expo 2015. Colpa delle dichiarazioni dell'ambasciatore della cultura per l'Expo Vittorio Sgarbi, che – dopo il rifiuto di Cremona a concedere il prestito di un quadro di Arcimboldo - ha detto di voler portare in mostra all'Expo il capolavoro custodito agli Uffizi. La collocazione pensata dal critico d'arte sarebbe la reggia della Venaria […]

today25/08/2014

News

Scritte inneggianti ad Hamas sul sagrato del Duomo

LIVORNO - Una scritta inneggiante ad Hamas è comparsa ieri mattina su un gradino della scalinata di marmo del Duomo di Livorno. "W Hamas", si legge nella scritta, probabilmente realizzata durante la notte scorsa con vernice spray di colore rosso. A pochi metri di distanza, sempre su un pilastro in marmo della chiesa, e con la stessa vernice spray rossa, è stata vergata invece una croce rovesciata. Sulla questione sta indagando […]

today25/08/2014

News

Accordo sulla cig per i lavoratori ex Despar

Firmata a Roma presso la sede ministeriale la cassa integrazione speciale per crisi aziendale per i 477 lavoratori del gruppo "DueGi" ovvero il personale dei 36 supermercati della catena ex Despar sparsi tra Toscana, Umbria e Marche. La cassa integrazione è prevista per un anno rinnovabile per un altro. I dipendenti dei 16 supermercati che stanno passando al gruppo Conad ne godranno per i giorni di transito. Attualmente è in […]

today22/08/2014

News

Cade a pezzi l’ex Scuola Marescialli Carabinieri

FIRENZE - Frammenti di cornicione sono caduti stamani dalla facciata dell'immobile che ospita la Scuola marescialli e brigadieri dei carabinieri di Firenze, finendo sul marciapiede di via della Scala. Da quanto spiegato, non risulta che alcun passante sia rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco: l'intervento è servito a mettere in sicurezza la facciata. L'area interessata dalla caduta di calcinacci è stata transennata.

today22/08/2014

News

Forteto. La Regione non ricorrerà contro ricusazione del giudice

FIRENZE - Niente ricorso in Cassazione da parte della Regione Toscana contro la decisione della Corte d'Appello che ha accolto la richiesta di ricusazione del giudice Bouchard presentata dalla difesa del patron de Forteto Rodolfo Fiesoli. L Toscana, che si è costituita parte civile nel processo, presenterà solo una "memoria difensiva  a sostegno degli altri due ricorsi presentati: quello dei pm firmato dal Procuratore generale Tindari Baglione e dal sostituto Adolfo […]

today22/08/2014

News

Peretola. Enac esclude sorvoli a bassa quota su Prato

FIRENZE - L'aeroporto fiorentino Vespucci rimane al centro di attenzione e polemiche, a pochi giorni dall'annuncio da parte della conclusione della prima fase di rilievi degli esperti dell'istituto americano Mitre, incaricato da Adf di raccogliere tutti i dati utili per la predisposizione del progetto della futura pista. Sul tema ieri è intervenuto il Comune di Prato: rispondendo a specifiche richieste di chiarimenti inviati dal sindaco Biffoni – fa sapere l'amministrazione […]

today22/08/2014

News

Pelago. Domani il 70° anniversario degli eccidi di Pordenovo, Lagacciolo e Consuma

FIRENZE - Saranno ricordati questo sabato, 23 agosto, a Pelago gli eccidi nazisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma avvenuti 70 anni fa. Un appuntamento che si rinnova per ricordare i martiri della montagna fiorentina: 19 tra uomini donne e bambini che nel 1944 furono prelevati dalle loro case e dai campi e uccisi dai militari tedeschi. L’appuntamento è alle ore 15.00 in località Consuma in piazza G. La Pira, qui […]

today22/08/2014

News

Sub morti alle Formiche. Monossido di carbonio nelle bombole

GROSSETO - Tracce in quantità letale di monossido di carbonio sarebbero state rilevate nelle bombole utilizzate dai tre sub umbri morti durante un'immersione alle isole Formiche di Grosseto il 10 agosto. Analoghe tracce sarebbero state rilevate anche nel sangue dei tre sub. E' quanto si apprende in merito agli accertamenti disposti dalla procura di Grosseto che indaga sui decessi.  I risultati degli accertamenti sulle bombole, effettuati da una ditta di Osio […]

today21/08/2014