News

9469 Risultati / Pagina 29 di 1053

News

“No alla chiusura della sede di lungarno Colombo”: lavoratori Enel in presidio di protesta – ASCOLTA

* FIRENZE - Hanno protestato davanti alla prefettura di Firenze i lavoratori Enel contro la decisione dell'azienda di trasferire circa 220 dipendenti dalla storica sede regionale di lungarno Colombo a quella di via Bini-via Corridoni a Rifredi. Trasferimento già iniziato da mesi e che dovrebbe concludersi entro settembre. I sindacati parlano di "irresponsabilità aziendale" e di "mancate risposte a richieste avanzate da oltre un anno e mezzo". Come spiega Juri […]

today29/05/2025 1

News

Self check-in, Firenze tira diritto anche dopo la sentenza del TAR Lazio: “Questione di decoro, il regolamento rimane in vigore” – ASCOLTA

* FIRENZE - Continua a far discutere anche a Firenze la sentenza con cui il TAR del Lazio che, accogliendo un ricorso,  ha annullato il divieto di self check-in contenuto nella circolare del Ministero degli Interni di fine 2024 che aveva ribadito l'obbligo di un riconoscimento "di persona"degli ospiti per questioni di sicurezza. Tre gli elementi incongrui rilevati dal TAR: il contrasto con una norma del 2011 sulla semplificazione delle […]

today29/05/2025

News

Moda, dalla Toscana bandi e aiuti da 103 milioni. Cisl: “La strada è quella giusta, il governo però rinnovi la CIGD” – ASCOLTA

* TOSCANA - Dalla Regione Toscana 93 milioni di euro per la filiera della moda, risorse su bandi dedicati a progetti su innovazione e sviluppo, più altri 10 milioni di fondi Sici, Sviluppo imprese centro Italia. Due i canali: il primo, da 30 milioni, è uno strumento di sostegno rivolto alle singole Pmi nel fondo per l'innovazione e industrializzazione, per promuovere progetti ad alto valore tecnologico e innovativo in ambito […]

today29/05/2025

News

Alia, la Cgil chiede di fermare riorganizzazione interna: “Turni e orari impossibili, peggioramento del servizio” – ASCOLTA

* FIRENZE - Fp Cgil Firenze e Fp Cgil Prato-Pistoia all'attacco su Alia, dove "i lavoratori sono sul piede di guerra per la grave disorganizzazione aziendale in cui sono costretti a lavorare", sostengono, lamentando "una improponibile riorganizzazione del lavoro e dei servizi sul territorio che prevede lo spostamento improvviso ed ingiustificato di decine di lavoratori, costretti a cambiare luogo di lavoro. Una decisione unilaterale che rischia di indebolire i servizi […]

today29/05/2025

News

“Sarò una sentinella sul carcere e un ponte per i detenuti”. Il neo-garante dei detenuti Parissi a Novaradio: “Dalla salute al lavoro, il carcere deve aprirsi alla città” – ASCOLTA

* Una "sentinella" sulle condizioni di Sollicciano e delle altre carceri fiorentine, "per segnalare problemi e proporre soluzioni", e un "ponte" tra i detenuti e l'esterno, per cercare di creare e rafforzare i collegamenti tra dentro e fuori le mura, per potenziare le opportunità per i detenuti in termini di percorsi di uscita, reinserimento e sostegno al momento del ritorno in libertà. E' così che intende interpretare il proprio mandato […]

today28/05/2025 5 2

News

“No alla riorganizzazione e al precariato in Poste”: il 3 giugno lavoratori Cgil e Uil in sciopero – ASCOLTA

* TOSCANA - Sciopero nazionale in Poste Italiane il 3 giugno, indetto da Cgil, Uil e le categorie di settore (Slc Cgil e UilPoste), con manifestazione interregionale a Bologna, contro il piano di riorganizzazione aziendale che prevede, denunziano i sindacati, tagli degli organici che renderanno sempre più difficile garantire servizi e lavoro di qualità, portando carichi insostenibili di lavoro e carenze di personale. “I recenti accordi aziendali confermano una strategia che […]

today28/05/2025 2

News

La grande bellezza, vista da Sollicciano. Un gruppo di detenuti in “visita virtuale immersiva” agli Uffizi – ASCOLTA

* FIRENZE - Una visita virtuale degli Uffizi fatta dall'interno del carcere di Sollicciano. E' la particolare e innovativa esperienza che hanno vissuto in questi giorni un gruppo di persone iscritte alla scuola del carcere fiorentino (circa una dozzina a gruppo). La visita è stata resa possibile grazie ad un progetto dell'Università di Siena finanziato dai fondi PRIN, in collaborazione con la direzione del carcere e il CPIA1 Firenze (la […]

today28/05/2025

News

Strage di Viareggio, soddisfatti i familiari delle vittime per la sentenza d’appello ter: “Confermate le negligenze e le responsabilità penali”

* FIRENZE  - E' una sentenza giusta: la pena minima per la morte di 32 persone che pensavano di essere al sicuro nelle proprie abitazioni". Cosi Daniela Rombi, presidente dell'associazione 'Il mondo che vorrei' che riunisce i familiari delle vittime della strage della stazione Viareggio ha commentato a caldo, ieri, la sentenza emessa dai giudici fiorentini nell'appello ter sulle responsabilità per l'esplosione del vagone cisterna carico di gpl che il […]

today28/05/2025

News

Strage di Viareggio, l’appello “ter” conferma le penea Moretti e agli 11 altri imputati

FIRENZE - Al processo d'appello ter per la strage alla stazione di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009, confermata la condanna a 5 anni per l'ex ad di Fs e Rfi Mauro Moretti, tra i 12 imputati per i quali i giudici di secondo grado di Firenze, dopo il rinvio della Cassazione, erano chiamati a quantificare le condanne limitatamente all'entità della riduzione di pena inflitta per le circostanze attenuanti generiche. […]

today27/05/2025