News

9469 Risultati / Pagina 654 di 1053

News

Ricerca in rivolta, i precari occupano un’aula del CNR – ASCOLTA

PISA - Notte su materassi di fortuna e sacchi a pelo nell'aula 27 del CNR di Pisa, da ieri sera occupata da un gruppo di lavoratori e ricercatori precari. Sale così di livello la protesta dei precari pisani della ricerca, dopo che nei giorni scorsi avevano organizzato un corteo per la città e un flash mob. Una quindicina le persone che si sono accampate stanotte per presidiare l'aula, cui ora […]

today26/10/2017

News

Influenza, vaccini gratis per 900 mila toscani – ASCOLTA

TOSCANA - Come ogni anno, la campagna di vaccinazione antinfluenzale, con l'obiettivo di vaccinare gratuitamente il maggior numero possibile di over 65, le persone appartenenti alle categorie a rischio e gli operatori della sanità. Quest'anno le dosi acquistate dalla Regione sono oltre 900.000, cui si aggiungono 265.500 dosi di colecalciferolo, la vitamina D che viene offerta contestualmente alla vaccinazione antinfluenzale). Dal 16 ottobre Estar ha avviato le consegne dei vaccini […]

today25/10/2017

News

Mps, ritorno a piazza Affari

FIRENZE - Mps torna a Piazza Affari, dopo dieci mesi di assenza, e con una serie di stop e rientri agli scambi si porta a 5 euro. Il valore è sopra i 4,28 euro della valutazione 'prudenziale' fatta dall'istituto ma lontano dai 6,49 euro pagati dal Tesoro per la ricapitalizzazione e agli 8,65 euro con cui comprerà le azioni degli ex possessori di subordinati diventati soci loro malgrado. Stando alle […]

today25/10/2017

News

“Aumento dei biglietti bus solo dopo l’avvio delle tramvie” – ASCOLTA

TOSCANA - Un accordo di 2 anni per dare attuazione almeno in parte alle misure previste dalla gara del TPL su gomma, in attesa che la Corte di Giustizia europea si pronunci sui ricorsi presentati. Mobit-FS e Autolinee Toscane-RATP scendono a patti e accettano la proposta della Regione della sottoscrizione di un contratto-ponte tra la Regione e gli attuali gestori del servizio. In realtà l'accordo vero e proprio deve esser […]

today25/10/2017

News

Pensioni, sanità e welfare: le richieste dei sindacati al governo – ASCOLTA

FIRENZE - Tremila persone agli attivi unitari di Firenze, Lucca e Siena organizzati da Cgil, Cisl e Uil per chiedere a governo e parlamento di cambiare la legge di bilancio: a Firenze l'incontro è stato concluso dal segretario nazionale della Uil Domenico Proietti, mentre a Lucca ha chiuso il segretario nazionale Cisl Maurizio Petriccioli e a Siena dal segretario nazionale della Cgil Roberto Ghiselli. Clicca qui per ascoltare l'intervista a […]

today24/10/2017

News

Licenziamenti alla Nuovo Pignone, la smentita di GE

FIRENZE - "La notizia di 500 posti a rischio presso Nuovo Pignone è priva di alcun fondamento". E' quanto si legge in una nota dell'azienda in cui si sottolinea che "BHGE ha conseguito nel terzo trimestre del 2017 risultati economici positivi in termini di crescita degli ordini con un aumento del 18% su base annua". "Per consolidare questo andamento, in un contesto generale del mercato dell'oil & gas che rimane […]

today24/10/2017

News

Processo Forteto, slitta la sentenza di Cassazione

ROMA - Slitta a novembre il verdetto della Cassazione sui presunti abusi nella comunità toscana del Forteto per il recupero di ragazzi in difficoltà, una vicenda che si trascina dalla fine degli anni '70. Il presidente della III sezione penale della Cassazione, Aldo Fiale, lo ha appena deciso parlando nell'aula di udienza con le difese dei numerosi imputati. Stamani la relazione del consigliere Vito Di Nicola ha impegnato quattro ore […]

today23/10/2017

News

“Concessioni più lunghe per ridurre le tariffe dell’acqua”

TOSCANA  - Per consentire maggiori investimenti ai gestori idrici senza un aumento delle tariffe "una possibilità è quella di lavorare sull'allungamento della durata delle concessioni". Lo ha detto Bruno Valentini, presidente dell'Autorità idrica toscana, che oggi ha presentato la relazione annuale dell'Ait in Consiglio regionale. "Noi avremo un grande tavolo di confronto a livello territoriale con le aziende per verificare se è possibile trovare una sorta di patto per l'allungamento […]

today23/10/2017

News

“Io, direttrice, costretta a casa per mancanza di spazi”

FIRENZE -  La direttrice della Galleria dell'Accademia "sfrattata" dal suo ufficio e costretta a lavorare da casa per "l'assenza cronica di spazi in galleria". A raccontarlo, è stata lei stessa, Cecilie Hollberg, a margine della presentazione di alcune opere recentemente acquisite dalla Galleria. "Giovedì e venerdì mi ritroverò a dovermi auto-esiliare dal mio stesso ufficio, obbligata a fare 'homeworking', a lavorare da casa - si è sfogata parlando con i […]

today23/10/2017