News

9654 Risultati / Pagina 763 di 1073

News

Referendum, il dibattito in diretta negli studi di Novaradio

FIRENZE - Le ragioni del sì e del no a confronto questa mattina a Novaradio, con la speciale puntata di News Box dedicata al referendum costituzionale sulla riforma Renzi-Boschi. Ospiti stamani nei nostri studi Giusto Puccini, docente all'Università di Firenze, per il sì, e l'avvocato Paolo Solimeno del Comitato del No. Riascolta il podcast della trasmissione (qui) oppure guarda il dibattito nella nostra diretta facebook trasmessa sul profilo FB di […]

today02/12/2016

News

Università Firenze, crescono iscritti e ricercatori stabili

FIRENZE - Nuovi iscritti in sensibile aumento (+8 %), quasi 24 milioni di euro di fondi europei e nazionali assegnati a 110 progetti di ricerca, e un +10% di studenti impegnati all'estero con l'Erasmus. Sono alcuni dei dati illustrati dal rettore dell'università di Firenze, Luigi Dei, oggi in palazzo Vecchio per all'inaugurazione dell'anno accademico. Il rettore ha sottolineato anche che nel 2017 l'ateneo tornerà ad un assetto stabile del personale […]

today02/12/2016

News

Referendum, Firenze al centro del rush finale

FIRENZE - Ultimo giorno di campagna referendaria, prima del giorno di silenzio, in vista della consultazione popolare che chiamerà al voto gli italiani domenica, dalle 7 alle 23, per dire sì o no alla riforma “Renzi-Boschi” di 47 articoli della 2/a parte della Costituzione. Stasera in piazza Signoria il mega-comizio del premier Matte Renzi, che ha scelto di lanciare da Firenze l'ultimo appello per il sì. Uno one man show […]

today02/12/2016

News

“La corruzione è un cancro pericoloso per la democrazia”

FIRENZE - "In Toscana la situazione è quella che è, quella che vedete", "anche negli ultimi tempi ci sono stati episodi preoccupanti, ma questo riguarda tutto il Paese, la Toscana non fa eccezione". Lo ha detto il procuratore di Firenze, Giuseppe Creazzo, tra i relatori del seminario informativo su lotta alla corruzione e nuovo codice degli appalti promosso dalla guardia di finanza a Firenze. "Non c'è un settore privilegiato, naturalmente […]

today01/12/2016

News

La nuova vita della rampa di piazza Ferrucci

FIRENZE - Quasi 160mila euro e nove mesi di lavoro per restaurare la scalinata ottocentesca di via dei Bastioni a Firenze, chiusa perché diventat pericolosa a causa della disconnessione di alcuni cordoli. I lavori sono stati sospesi per circa un mese, il tempo necessario per consentire a Publiacqua di effettuare la sostituzione della tubazione in ghisa del diametro di ben 7 metri che risale agli anni '60 e attraversa la […]

today01/12/2016

News

In piazza Signoria gli ultimi fuochi della campagna referendaria

FIRENZE - Stasera saranno protagoniste in piazza Signoria le ragioni del no con la manifestazione organizzata dalle "Mamme no inceneritore" per ribadire il collegamento diretto tra la riforma costituzionale e la loro battaglia contro l'impianto di Case Passerini. “Il nostro è un NO alla riforma costituzionale è per difendere il diritto dei cittadini a decidere del proprio territorio” afferma l'associazione. “Con la riforma del Titolo V della Costituzione – spiega […]

today01/12/2016

News

Anziano aggredito e rapinato lungo l’Arno

FIRENZE - Un 60enne è stato picchiato e rapinato ieri sera poco dopo le 22,30 mentre passeggiava lungo l'argine dell'Arno, all'altezza del ponte Vespucci a Firenze. I malviventi, due uomini e una donna che parlavano con accento straniero, gli hanno portato via le chiavi dell'auto, un'utilitaria che era parcheggiata in zona e su cui poi sono fuggiti, l'orologio, una catenina d'oro e 250 euro in contanti. Il 60enne, che ha […]

today01/12/2016

News

Il giorno di dolore per la morte di Mauro Giannetti

CARRARA - Quattro ore di sciopero di tutte le categorie, e dell'intera giornata per il comparto marmo, oggi per dire no alle morti sul lavoro e fare un appello alla sicurezza dei lavoratori nelle cave. L'invito a incrociare le braccia è arrivato dalle segreterie provinciali di Cgil e Uil di Massa Carrara, dopo l'incidente mortale - il settimo in un anno e mezzo nel settore marmifero - in cui martedì […]

today01/12/2016

News

Crack Isi-ex Electrolux, pesanti richieste di condanna

FIRENZE - “Sono le pene più alte che abbia mai chiesto in un processo per bancarotta, d’altronde si tratta del più grave al quale io abbia partecipato”. Parole della requisitoria del pm Giulio Bonfiglio al processo sulla fallita reindustrializzazione dello stabilimento ex Isi-Electrolux di Scandicci, i cui ex vertici sono imputati a vario titolo di bancarotta e truffa. La pubblica accusa ha chiesto 8 anni di condanna per Stefano Cevolo, […]

today01/12/2016