News

9412 Risultati / Pagina 768 di 1046

News

Addio al decano dei cacciatori del “Mostro”

FIRENZE - Addio al giornalista Mario Spezi, 71 anni, una vita come cronista di nera alla Nazione e noto al grande pubblico per le sue inchieste sui delitti del cosiddetto mostro di Firenze. Era malato da tempo. Fu lui a ipotizzare per primo l'esistenza di una serie di delitti, collegando il duplice omicidio del 1981 con un altro, avvenuto anni prima. Poco dopo la polizia confermò: i bossoli ritrovati erano […]

today09/09/2016

News

Processo Menarini, ultimo atto

FIRENZE - Giorno decisivo nel processo ai vertici della casa farmaceutica Menarini per truffa allo stato. Dopo oltre due anni di udienze i giudici si sono ritirati in camera di consiglio, la sentenza è attesa per questo pomeriggio. Le accuse, a vario titolo, sono evasione fiscale, riciclaggio e corruzione. I pm Luca Turco ed Ettore Squillace Greco hanno chiesto le pene più importanti per i due figli dell'ex patron della […]

today09/09/2016

News

Mps, è caccia ad un nuovo amministratore delegato

SIENA - Nuova guida cercasi per banca Montepaschi, dopo l'annuncio ieri a sorpresa nella riunione del cda di ieri dell'addio di Fabrizio Viola, amministratore delegato dell'istituto. Oggi il titolo della banca cede in apertura in piazza Affari l'1,5% del valore. Già trapelano indiscrezioni sul possibile successore di Viola: tra i nomi più accreditati Marco Morelli, direttore di Jp Morgan Italia e in passato in Mps, ma anche Giampiero Maioli, Ad […]

today09/09/2016

News

Referendum, la Cgil si schiera per il “no” alle riforme – ASCOLTA

TOSCANA - La segretaria della Cgil Susanna Camusso ha annunciato ieri che la Cgil si schiera per il “no” al quesito referendario sulla riforma della costitituzione. La decisione è stata deliberata dal consiglio direttivo, sulla base della valutazione negativa sulle conseguenze per il mondo del lavoro dell'impianto disegnato dalla riforma costituzionale. “Ciò che non ci convince è la tendenza ad un accentramento dei poteri che deriva dal monocameralismo, dalla riforma […]

today09/09/2016

News

Firenze, Renzi gioca la carta del “patto con la città”

FIRENZE  - Peretola, Fortezza ds Basso e teatro dell'Opera: ecco i tre pilastri di una sorta di "patto" per lo sviluppo sulle grandi opere "incompiute" della città che il premier Matteo Renzi ha lanciato ieri durante la sua partecipazione alla festa del Pd delle Cascine, dove è stato accolto da numerose centinaia di iscritti e simpatizzanti. "E' bello essere a casa" ha esordito presidente del consiglio, impegnato in una intervista-incontro […]

today09/09/2016

News

Dall’Algeria al Meyer per salvare una bimba di 7 anni

FIRENZE - Rimpatrio sanitario di emergenza per una bimba di 7 anni colpita da un malore improvviso mentre si trovava in vacanza con i genitori in Algeria ed è stata ricoverata d'urgenza all'ospedale Meyer nel Reparto di neurochirurgia pediatrica. La piccola è atterrata poco dopo la mezzanotte a Firenze a bordo di un Falcon 900 dell'Aeronautica militare messo a disposizione dal ministero degli Esteri per essere sottoposta ad un delicato […]

today08/09/2016

News

Affitti turistici, addio al far west delle regole

TOSCANA - Nuove norme in arrivo per gli affitti turistici in Toscana. La Regione sta studiando delle modifiche alla legge sul turismo del 2000 per dare una regolamentazione ad una situazione che secondo gli operatori è fuori controllo. Secondo i dati presentati due giorni fa da Federalberghi, il 52% dei 45 milioni di turisti che ogni anno soggiornano in Toscana lo fanno in una struttura non regolamentata. La principale novità […]

today08/09/2016

News

Tramvia, Nardella avverte: “Il peggio deve arrivare”

FIRENZE - Da martedì prossimo la linea 1 della tramvia fiorentina torna a viaggiare a senza interruzioni, con la riapertura delle fermate di Talenti e Federiga. I lavori si consolidamento del muro laterale del sottopasso Foggini sono in fase di completamento e il cantiere chiuderà nei tempi annunciati, entro la riapertura delle scuole. Finisce così l'incubo delle navette che dal 13 giugno residenti e pendolari sono stati costretti a salire […]

today08/09/2016

News

Tumore al seno, in Toscana lo screening guadagna 10 anni

FIRENZE - Una diagnosi precoce del tumore al seno consente di intervenire per tempo e un aumento sensibile della possibilità di guarigione. Questo lo spirito con cui la Regione, seguendo le indicazioni degli studiosi e del ministero della salute, ha deciso di estendere la fascia di età per la quale è indicato lo screening mammografico, ampliandola di 10 anni, 5 anni prima e 5 dopo rispetto alla fascia attuale: finora […]

today07/09/2016