News

9488 Risultati / Pagina 960 di 1055

News

Tagli. Nardella: “Nessuna polemica con Renzi”

ROMA - “Mercoledì prossimo insieme al governo affronteremo due temi importanti: il riparto effettivo sulle città metropolitane - in cui cercheremo di risolvere l'impatto eccessivo su Roma, Firenze e Napoli - e il fondo perequativo da 625 milioni per il passaggio da Imu a Tasi". Così il sindaco di Firenze Dario Nardella, esprimendo soddisfazione al termine dell'incontro, che si è tenuto stamattina a Roma con il premier Renzi chiesto da […]

today09/04/2015

News

Vola giù per 7 metri dal tetto di un capannone

FIRENZE - Incidente sul lavoro questa mattina a Lora di Barberino di Mugello. Un operaio, 43 anni, residente a Capraia e Limite, è caduto da un'altezza di sette metri: è ricoverato in prognosi riservata a Firenze, non sarebbe in pericolo di vita. Secondo quanto ricostruito, stava eseguendo lavori sul tetto di un capannone della Cooperativa edile barberinese quando la copertura ha ceduto facendolo precipitare all'interno. In corso accertamenti da parte […]

today09/04/2015

News

Meningite, ancora un caso nell’empolese

FIRENZE - Nuovo caso di meningite da meningococco C in Toscana, riscontrato in una donna di 57 anni residente a Cerreto Guidi. Ricoverata all’ospedale di Ponte a Niccheri a Bagno a Ripoli, sta rispondendo positivamente agli antibiotici e le sue condizioni non preoccupano i medici. Si tratta del 5 episodio, di cui 3 con esito mortale, dai primi di febbraio. Benché l'incidenza dei contagi sia nella media e non esistano […]

today09/04/2015

News

Tramvia. Con nuove linee fino a 85 ML di passeggeri l’anno

FIRENZE - Le future linee di completamento della tramvia di Firenze verso i comuni di Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino, sono fattibili e sostenibili dal punto di vista ambientale, territoriale ed economico-finanziario. E' il risultato dello studio compiuto dai tecniuci di Regione e dei comuni  interessati. Al centro dello studio le tre estensioni verso i comuni dell'area metropolitana: il prolungamento della linea 2 da Peretola verso Sesto […]

today08/04/2015

News

Tagli ai Comuni. Nogarin attacca, Nardella frena

FIRENZE - Enti locali in rivolta anche in Toscana contro il Def del governo Renzi. A dispetto delle dichiarazioni del premier, che ieri ha parlato di “proteste stravaganti”, ribadendo che nel documento non c'è nessun taglio né aumento di tasse, e si detto pronto ad un confronto all'americana con i sindaci. I numeri però parlano chiaro: i Comuni si troveranno a far fronte a 625 milioni in meno sui trasferimenti […]

today08/04/2015

News

Cosap, stangata per gli eventi “vip”

FIRENZE  - Quasi ventuno euro per metro quadro al giorno, 10 volte tanto quello che paga un bancarellaio del mercato di San Lorenzo: questa la nuova tariffa della cosap, la tassa di occupazione di suolo pubblico per le piazze storiche di Firenze. A stabilirlo il regolamento varato dal Comune, che dopo le polemiche sugli affitti di location prestigiose per eventi privati – dai principi indiani in Ognissanti alle Ferrari sul […]

today08/04/2015

News

Villa Donatello, bocciato il ricorso sull’intramoenia

FIRENZE - Niente intramoenia a Villa Donatello: chirurghi e specialisti di Careggi non potranno più esercitare la libera professione nei locali della clinica convenzionata sul viale Matteotti e dovranno far rienttro nelle sale del policlinico cittadino. A deciderlo è il giudice del lavoro di Firenze, che ha respinto il ricorso presentato da 22 professionisti medici che operavano a Villa Donatello. Secondo il giudice infatti a Careggi ci sono condizioni sufficienti […]

today08/04/2015

News

Rossi: “Preoccupato per i tagli agli enti locali”

FIRENZE - Leggo che si parla di tagli che riguardano la sanità e i trasporti. Siamo abbastanza preoccupati. Comprendiamo la volontà di non aumentare le tasse". Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi,  in merito all'ipotesi di nuovi tagli prosepettati dalò DEF presentato dal governo Renzi.  "E' giusto - ha aggiunto - che a fronte di una diminuzione della ricchezza non si possa aumentare le tasse, perché altrimenti il […]

today07/04/2015

News

Concordia, niente arresto per Schettino

FIRENZE - Francesco Schettino, condannato a 16 anni e un mese nel processo sul naufragio della Costa Concordia, resta in libertà. Il tribunale del riesame di Firenze ha rigettato l'appello promosso dalla procura di Grosseto contro l'ordinanza con cui il tribunale, in fase di conclusione del processo, aveva già respinto una prima richiesta degli inquirenti di arresto in carcere. Alla base della richiesta di arresto della Procura grossetana, il rischio […]

today07/04/2015