• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Comunali in Toscana. I risultati nei comuni maggiori

Comunali in Toscana. I risultati nei comuni maggiori

28 Mag 2019
Comment are off
redazione

TOSCANA – La larga vittoria di Dario Nardella al primo turno a Firenze è la più evidente ma non rappresenta un unicum: soprattutto nell’hinterland, ma anche nell’empolese e in Mugello, i sindaci candidati o (ri)candidati del Pd mostrano una buona tenuta, anche se in quadro che conferma una maggior “contendibilità” delle amministrazioni comunali.

E così nell’area della Città metropolitana, si segnala la larga vittoria al primo turno del Pd a Scandicci ed Empoli, con la riconferma dei sindaci uscenti Sandro Fallani e Brenda Barnini. Riconferma al primo turno anche per i sindaci uscenti PD di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, di Pontassieve Monica Marini e di Lastra a Signa Angela Bagni.

Caso a sé rimane Fiesole, invece, dove si conferma sindaca Anna Ravoni, che per la seconda volta batte il candidato Pd.

Si andrà a ballottaggio a Signa, con il candidato Pd Giampiero Fossi in vantaggio su Vincenzo di Franco del centrodestra.

Vittoria del Pd a San Casciano con Roberto Ciappi e a Barberino-Tavarnelle con David Baroncelli, mentre a Figline-Incisa la sindaca ricandidata Silvia Mugnai con il 34% è costretta al ballottaggio contro Silvio Pittori del centrodestra con il 24%.

In Mugello, riconfermati Federico Ignesti del Pd a Scarperia-San Piero, e Giampiero Mongatti a Barberino. A Vicchio eletto Federico Carlà Campa. A Borgo San Lorenzo si ferma al 44% Paolo Omoboni del Pd, costretto al ballottaggio da Luca Margheri del centrodestra (22%) che si poco sopravanza la lista di sinistra di Leonardo Romagnoli (20%).

Firenze a parte, nella altre due grandi città al voto, si dovrà aspettare il risultato dei ballottaggi fra due settimane per sapere il nome del sindaco. A Prato, città in cui alle eruopee la Lega è primo partito con il 34% contro il 32%, nelle urne delle comunali il sindaco uscente Matteo Biffoni “ribalta” i rapporti di forza ma si ferma al 47% dei consensi, non sufficiente per l’elezione al primo turno: se la vedrà al ballottaggio fra due settimane contro il candidato del centro destra Daniele Spada, staccato però di ben 10 mila voti e 12 punti percentuali. Da capire che ruolo potranno avere i consensi andati ai candidati dell’area moderata Silli e Garnier (circa 5%) e quelli del M5s.

Più ristretti i margini e maggiori incertezze nella sfida che attende al ballottaggio gli aspiranti sindaco di Livorno, dove il M5s che ha guidato la città è clamorosamente escluso dal secondo turno con un misero 16%. Al ballottaggio va Luca Salvetti, candidato del Pd, che ha conquistato il 34%, staccando di 6 mila il candidato del centrodestra Andrea Romiti che si attesta al 26%. Decisive saranno le scelte, oltre che dei 13 mila elettori del M5s, anche dei quasi 12 mila livornesi che al primo turno hanno votato Marco Bruciati, sostenuto dalla coalizione di sinistra composta da Buongiorno Livorno e Potere al popolo.

Altrove, da segnalare la vittoria al primo turno del centrodestra a Montecatini con Luca Baroncini e a Massarosa con Alberto Coluccini.

Il Pd si conferma Capannori, Poggibonsi, San Giuliano Terme, e riconquista Volterra.

Ballottaggi con centrodestra a sorpresa in vantaggio a Piombino e Agliana,  mentre in vista del secondo turno è il centrosinistra a guida Pd avanti a Pontedera, Fucecchio, Monsummano, San Miniato, Rosignano, Cecina, Collesalvetti, Colle Valdelsa e Cortona.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

78/o Liberazione Firenze, Anpi: “Rischio reale di una modifica irrimediabile della Costituzione”

“Sollicciano indegno di un paese occidentale”: a Ferragosto in visita Ermini (Csm) e del garante detenuti Palma

Elezioni, Nardella e Giani: “Meloni prenda le distanze dai leader anti-europeisti” – ASCOLTA

culture

Sarahawi, sabato 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Ferragosto, serata “stellare” alla Cdp di Montebeni. E in ottobre 2 giorni di “Montanina in festa” – ASCOLTA

“Ultima chiamata” per il Teatro Povero di Monticchiello – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • 78/o Liberazione Firenze, Anpi: “Rischio reale di una modifica irrimediabile della Costituzione”
  • “Sollicciano indegno di un paese occidentale”: a Ferragosto in visita Ermini (Csm) e del garante detenuti Palma
  • Elezioni, Nardella e Giani: “Meloni prenda le distanze dai leader anti-europeisti” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze