• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Collaborazioni, eventi e progetti internazionali per il Conservatorio Cherubini

Collaborazioni, eventi e progetti internazionali per il Conservatorio Cherubini

25 Set 2018
Comment are off
redazione
cehrubini, conservatorio, cultura, eventi, Firenze, musica

FIRENZE – Oltre 100 corsi, un aumento delle domande d’iscrizione del 17% rispetto al precedente anno accademico e centinaia di concerti ed eventi. Sono le novità dell’anno accademico 2018/2019 del Conservatorio Cherubini di Firenze, che si conferma come scuola d’eccellenza per l’alta formazione musicale in ambito internazionale.

Tra gli appuntamenti in cartellone, convegni, incontri, concerti e collaborazioni con le realtà del territorio, tra queste il Fortissimissimo Firenze Festival, organizzato dagli Amici della Musica Firenze in programma fino al 7 ottobre nella Sala del Buonumore Pietro Grossi del Conservatorio o la Notte dei Ricercatori, a cui il conservatorio aderisce con una conferenza-concerto-spettacolo il 28 settembre in collaborazione con l’università di Firenze al Teatro dell’Opera di Firenze.

Numerose classi del Cherubini saranno protagoniste nei concerti finali dell’anno accademico appena concluso che si terranno il 26 settembre, il 2 e l’8 ottobre presso la Sala del Buonumore, mentre sabato 6 ottobre alle 20:30 il Conservatorio presenterà al Teatro dell’Affratellamento il proprio omaggio alla figura del compositore fiorentino Mario Castelnuovo-Tedesco (Firenze, 3 aprile 1895 – Beverly Hills, 16 marzo 1968) nel cinquantenario della sua scomparsa. Tra gli altri appuntamenti in evidenza l’omaggio all’opera del mandolinista Carlo Munier (1859-1911) attivo a Firenze nella seconda metà del XIX secolo.

Tra le collaborazioni ancora prosegue quella con la Biblioteca Marucelliana grazie alla rassegna Note tra i libri, al via venerdì 12 ottobre. Scenario della manifestazione sarà il suggestivo salone di lettura della Marucelliana, biblioteca aperta al pubblico nel 1752 e dotata di importanti collezioni sia antiche che moderne. In partenariato con il Museo Galileo di Firenze il 10 novembre si terrà un’importante convegno su Vincenzo Galilei, padre di Galileo Galilei. Riconfermata anche quest’anno la partecipazione a Strings City, festival diffuso dedicato alla musica degli strumenti a corda che si terrà nel mese di dicembre. Tra le novità anche una convenzione con l’Accademia della Crusca finalizzata alla promozione di progetti culturali ed eventi musicali.

Molto intensa l’attività di apertura al contesto internazionale, con il fine di realizzare collaborazioni con paesi europei, ma anche in Cina e Usa. Tanti anche gli studenti stranieri, circa il 47% provenienti da più di 32 paesi. L’interesse dell’istituzione è di intensificare il numero di relazioni con l’estero mediante la stipula di convenzioni didattiche, finalizzate a facilitare lo scambio di studenti per periodi di studio all’estero da e verso l’Italia.

>> Ascolta l’intervista a Paolo Zampini, direttore del Conservatorio, ospite per News Box <<

Info su www.conservatorio.firenze.it


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA

Tpl, dal 23 maggio torna il bussino C2 da Porta al Prato a piazza Beccaria

Stragi mafiose ’93, sentito giornalista fiorentino su rapporti di Dell’Utri con i Graviano

culture

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Giornata contro l’omofobia, al teatro delle Spiagge in scena “Vincent River” – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA
  • Disco della settimana | The Smile – A Light For Attracting Attention
  • Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze