• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Covid, tornano a crescere contagi e ricoveri

Covid, tornano a crescere contagi e ricoveri

20 Gen 2022
0 Comment
redazione

TOSCANA – Sono 13.720 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle 24 ore in Toscana su 78.441 test di cui 22.921 tamponi molecolari e 55.520 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 17,49% (75,1% sulle prime diagnosi). Si interrompe, almeno per oggi, il trend che vedeva costantemente i nuovi casi con un numero inferiore a quelli di sette giorni prima: giovedì scorso infatti erano “solo” 11.700 circa (2.200 in meno),  con un numero di tamponi abbastanza simile (75 mila circa), e quindi anche i tassi di positività erano stati inferiori (15,5% sul totale,  67,8% sui nuovi testati).

Pesante ancora il bilancio delle vittime odierne, con altri 24 decessi: 15 uomini e 9 donne con un’età media di 80 anni . Continua l’aumento dei ricoveri, che salgono a 1.454 (+13), di cui 124 in terapia intensiva (-3). Gli attualmente positivi sono 179.991, +2,1% rispetto a ieri. Sono 40.843 (+4.191) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con contagiati.

A confermare la situazione di persistente criticità sono i dati del consueto report settimanale della Fondazione Gimbe: dal 12 al 18 gennaio in Toscana ha registrato una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (4870) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-12,4%) rispetto ai sette giorni precedenti. Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (26,2%) e in terapia intensiva (23%) occupati da pazienti Covid. Il dato emerge dal monitoraggio effettuato dalla fondazione Gimbe. La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 82,9% (media Italia 79,6%) a cui aggiungere un ulteriore 3,6% (media Italia 4,1%) solo con prima dose. Il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 71,1% (media Italia 70,8%). La popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 5% (media Italia 5,2%) a cui aggiungere un ulteriore 19% (media Italia 19,9%) solo con prima dose.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Torna in presenza la fiera “Didacta” con un omaggio a Maria Montessori – ASCOLTA

Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA

ìCiao Enrico, oggi pomeriggio l’ultimo saluto al presidente dell’Arci Prato. Il ricordo di Gianluca Mengozzi

culture

Una guida per scoprire le 76 librerie della città – ASCOLTA

Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA

Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna in presenza la fiera “Didacta” con un omaggio a Maria Montessori – ASCOLTA
  • Una guida per scoprire le 76 librerie della città – ASCOLTA
  • Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze