Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - La diavoletto - 31 ottobre 2025
 
		 TOSCANA – I dati sull’epidemia di coronavirus, in Toscana come in Italia, mostrano un chiaro miglioramento, ma la curva non scende velocemente come speravamo, quindi ci vuole prudenza, anche e soprattutto nel pensare alla fase 2 delle riaperture. Ne è convinto Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano, parlando stamani a Novaradio.
TOSCANA – I dati sull’epidemia di coronavirus, in Toscana come in Italia, mostrano un chiaro miglioramento, ma la curva non scende velocemente come speravamo, quindi ci vuole prudenza, anche e soprattutto nel pensare alla fase 2 delle riaperture. Ne è convinto Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano, parlando stamani a Novaradio.
“I risultati di quarantena e distanziamento sociale sono buoni – dice Pregliasco – ma bisogna ancora lavorare: il 4 maggio è una buona data per pensare una una fase 2 da aprire centellinando, senza aprire tutti rubinetti. La decisione, difficile, spetta alla politica, in base al livello di rischio accettabile. E’ determinante l’apertura delle attività industriali strategiche, perché il disastro è anche economico. Ma la riapertura la parte sociale – bar, ristoranti e discoteche – per ora dobbiamo scordarcela“.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale a Fabrizio Pregliasco
E per il futuro? Dobbiamo rassegnarci a “ondate di ritorno”? “Dovremo sorvegliare ogni focolaio, sarà fondamentale un lavoro sul territorio, di sorveglianza strettissima”. Quindi ben venga anche la tecnologia del “contact tracing” per individuare la catena di contagio, dice Pregliasco, ma a patto che sia adottata in modo massiccio dalla maggior parte della popolazione e – lascia intendere – non solo su base volontaria. “Un malato danneggia gli altri – dice – ci vuole da parte sua una responsabilità sociale” nei confronti di tutti.
 play_arrow
		play_arrow
		Covid19. Pregliasco: “La Fase 2 sia centellinata”. “Il contact tracing? Necessario. E sui test pungidito: “Poco affidabili” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Riguardo ai test sierologici, il governo pensa ad un protocollo nazionale, mentre già le Regioni però si sono mosse in modo autonomo, con tipologie e strategie diverse. Su questo Pregliasco lancia un avvertimento: “I test pungidito hanno margini di errore elevatissimi – dice – meglio quelli con prelievo del sangue. Bisognerà avere un test validato a livello nazionale, ma in ogni caso i test non possono essere considerati come una patente di immunità” per la fase 2.
 play_arrow
		play_arrow
		Covid19. Pregliasco: “La Fase 2 sia centellinata”. “Il contact tracing? Necessario. E sui test pungidito: “Poco affidabili” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close 
	
		17:00 - 20:00
 
	
		20:00 - 21:00
 
	
		
			Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00		
 
	
		22:01 - 23:30
 
	
		23:31 - 00:00
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto