• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Coronavirus, 600 richieste di CIG in deroga nel primo giorno. Grieco: “Risorse garantite a tutti” – ASCOLTA

Coronavirus, 600 richieste di CIG in deroga nel primo giorno. Grieco: “Risorse garantite a tutti” – ASCOLTA

01 Apr 2020
Comment are off
redazione
CIGderoga, coronavirus, cristina grieco, lavoro, toscana

TOSCANA – Sono state circa 600 le richieste ieri da parte delle imprese toscane ieri nel primo giorno di apertura dell’iter on line per accedere ai fondi della cassa integrazione in deroga estesa a tutte le imprese coinvolte dalle chiusure previste dall’emergenza Coivd19. Grazie ai chiarimenti della circolare Inps del 28 marzo, ieri la Regione Toscana ha potuto attivare il servizio: subito sono arrivate quasi 230 richieste, mandando in crisi il sistema telematico, che è stato riattivato poco dopo fino a raccogliere le richieste di 600 imprese.

>>> Ascolta l’intervista integrale a Cristina Grieco, assessore regionale a lavoro e formazione

La cassa in deroga rappresenta un ammortizzatore specifico, ha spiegato l’assessore, attuato in condizioni straordinarie come gli effetti economici indotti dall’emergenza sanitaria in corso. Può essere richiesta dai datori di lavoro privati che non rientrano nella disciplina di altri ammortizzatori sociali quali ad esempio la cassa integrazione ordinaria, il fondo di integrazione salariale o gli altri fondi di solidarietà bilaterali od alternativi. “Per ottenere la cassa in deroga non è previsto nessun requisito dimensionale, quindi possono accedere anche i datori di lavoro che occupano un solo dipendente”, precisa l’assessore Grieco stamani ai microdoni di Novaradio.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/04/Grieco-su-CGI-in-deroga-coronavirus-2.mp3

La presentazione delle domande di cassa integrazione in deroga per Covid-19 è possibile attraverso la procedura informatica raggiungibile dalla pagina web https://www.regione.toscana.it/-/cassa-integrazione-in-deroga-per-covid-19.

Per accelerare i tempi dell’erogazione delle risorse la Toscana – ancor prima che venisse firmato un protocollo nazionale – aveva siglato un’intesa con il sistema bancario perché siano i gli istituti di credito stessi ad anticipare le somme della CIG, ai lavoratori dipendenti per conto dello Stato – cosa che dovrebbe portare soldi intasca i cittadini entro al massimo due settimane.

Dalle misure sono finora esclusi i lavoratori domestici (colf e badanti) per cui il governo a breve emanerà un decreto ad hoc. Non “passano” invece dai canali regionali ma dall’Inps il bonus da 600/800 euro per lavoratori autonomi, professionisti e partire IVA.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/04/Grieco-su-tempi-erogazione-CIG-in-deroga-covid19.mp3

Ai microfoni di Novaradio, l’assessore Grieco è anche intervenuta per commentare il dibattito in corso sui tempi e modalità della ripartenza del sistema produttivo – tra chi auspica una “riapertura” delle febbriche in tempi brevi per evitare il tracollo economico, e chi invece invita alla prudenza per paura di una recrudescenza del contagio – invitando alla prudenza: “Le 7.000 imprese che in Toscana hanno chiesto la ripresa dell’attività in deroga – dice – sono la testimonianza della vitalità del nostri sistema economico, ma  sulle riaperture bisogna agire con buon senso e responsabilità: andrà fatto – dice – con gradualità, con tutte le cautele del caso, non possiamo permetterci di buttare al vento il sacrificio  fatto in questo mese di chiusure, ascoltando quel che ci dice la scienza e la medicina: vorrebbe dire ricadere nel baratro dell’epidemia no controllata e la messa in crisi nel nostro sistema sanitario”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/04/Grieco-su-riapertura-ore-16.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze