• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Culture

“Un anno senza Sepúlveda”, un incontro in streaming da Vie Nuove per ricordarlo

13 Apr 2021
|0 Comment
FIRENZE – Appuntamento domani (14 aprile) alle 18.00 in diretta sui canali social del circolo Arci Vie Nuove (Youtube e Facebook) con “Un anno senza Sepúlveda”, l’incontro organizzato dal Centro Studi America Latina e Associazione Vie Nuove (Firenze) in...

Cinema Classroom, una rassegna su diritti, legalità, ambiente per gli studenti di “periferia”

12 Apr 2021
|0 Comment
FIRENZE – 9 film d’artista e documentari sull’arte contemporanea selezionati dall’archivio dello Schermo dell’arte dedicati a docenti e studenti delle scuole secondarie di II grado dei quartieri periferici di Firenze e dei comuni limitrofi dell’Area...

Una selezione video dalla “cantina” di Guascone Teatro per raccontare i 30anni della compagnia

07 Apr 2021
|0 Comment
FIRENZE – Una serata tra amici a sfogliare l’album dei ricordi (tra immagini e contributi video) per raccontare gli incontri che hanno contribuito a rendere grandi i primi 30 anni di Guascone Teatro. Fino alle 24 di venerdì 9 aprile 2021 sui canali YouTube del Teatro...

Al Museo del Tessuto una mostra su Turandot, tra costumi e gioelli di scena

31 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba, è questo il nome della nuova mostra della Fondazione Museo del Tessuto di Prato, visibile a partire dal 22 maggio fino al 21 novembre. Si tratta di un omaggio alla storia del teatro lirico e dell’arte...

N.I.C.E Festival, al via le tappe russe della rassegna del cinema italiano nel mondo

30 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Riparte dalla Russia il Nice Festival 2021, manifestazione fiorentina diretta da Viviana del Bianco, che dal 1993 porta e promuove il nuovo cinema italiano nel mondo. Arrivato alla 28/a edizione, Nice Russia 2021 presenta un programma di qualità che, come di...

La lotta dell’America Latina per i diritti di donne e minoranze al cinema (online) con “Ellas Vuelven a Soñar… Entre Dos Mundos”

26 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Due giorni di incontri e film per promuovere la cinematografia e la cultura latinoamericane e affrontarne le tematiche più attuali: difesa dei diritti umani, delle minoranze etniche, lotta contro il razzismo e contro la violenza sulle donne. Approda oggi e domani...

Monica Guerritore recita la Divina Cmmedia davanti al cenotafio di Dante restaurato

25 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Inaugurato, nella basilica di Santa Croce a Firenze, il restauro del cenotafio di Dante, opera del 1830 dello scultore Stefano Ricci e simbolo di riconciliazione di Firenze con il poeta mandato in esilio. Oggi in occasione del Dantedì, a fianco della presentazione...

“Abete” di Penone, metafora del Paradiso dantesco, da oggi in piazza della Signoria

25 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Un albero gigantesco, alto più di 22 metri, si innalza in piazza della Signoria, protendendo i suoi rami metallici verso il cielo. Si intitola semplicemente “Abete”, la più grande installazione mai collocata nello spazio pubblico del centro fiorentino, realizzata...

Cauteruccio lascia Firenze, Teatro della Toscana: “No comment, ma fieri delle scelte fatte”

24 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Risale a ieri mattina l’annuncio inaspettato di Giancarlo Cauteruccio, fondatore della storica compagnia Krypton, di voler lasciare Firenze dopo 45 anni di “vita e lavoro” per tornare in Calabria. Alla base della scelta la mancanza di...

Estate Fiorentina 2021, da lunedì apre il bando per contributi triennali e le associazioni culturali

23 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – L’Estate Fiorentina 2021 si farà malgrado le incertezze dettate dal Covid: il 29 marzo aprirà il bando di partecipazione (fino al 27 aprile) rivolto alle associazioni culturali e nello stesso avviso, per la prima volta, verranno uniti i contributi triennali...

Dante, Rai e Uffizi insieme per una mostra virtuale accessibile a tutti

23 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – “A riveder le stelle. Dante illustrato da Federico Zuccari” è l’omaggio che le Gallerie degli Uffizi dedicano al Sommo Poeta, nell’anniversario dei 700 anni dalla morte, pubblicando sul sito ufficiale le tre cantiche della Divina Commedia istoriate da Federico...

La Ferita di JR a Palazzo Strozzi ci ricorda che l’arte è “una necessità”

19 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Una sorta di squarcio campeggia da oggi sulla facciata di Palazzo Strozzi: è l’installazione dell’artista francese JR, che propone una riflessione sull’accessibilità ai luoghi della cultura nell’epoca del Covid. La nuova opera site specific...

Da Forlì a Castagno d’Andrea, in tour il ritratto di Dante “ringiovanito” dal restauro

19 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Il ritratto di Dante del pittore del Rinascimento toscano Andrea del Castagno, custodito dalla Galleria degli Uffizi, ritrova la sua naturale giovinezza grazie al restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. L’affresco – uno dei più noti vol...

Nuovi media, nasce da un progetto europeo il manuale per il pensiero critico e ‘anti’ fake news

19 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Il mondo contemporaneo si trova di fronte ad una veloce evoluzione tecnologica: telefoni cellulari, computer, tablet e altre tecnologie svolgono funzioni sociali e di intrattenimento e sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. In questo...

Dante, ansce la app sui passi del Sommo Poeta adatta anche per ipovedenti

17 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Si chiama “Occhio della città intelligente” la nuova app dedicata a tutti coloro che visitano o vivono Firenze, pensata soprattutto per persone con ridotta capacità visiva, che in occasione del 700/esimo anniversario della morte di Dante si è arricchita di...

I capolavori degli Uffizi raccontati in DAD per le scuole

16 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – I capolavori degli Uffizi sono a disposizione delle scuole per la didattica a distanza: è il progetto ‘Forza scuole – Arrivano gli Uffizi’ del dipartimento per l’educazione del museo fiorentino. Attraverso la piattaforma Google Meet vengono...

“Banco di prova”, teatro, laboratori e incontri per i giovani sul tema delle migrazioni

16 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Nasce nell’ambito degli interventi e delle produzioni a sfondo didattico che il Teatro di Rifredi rivolge alle scuole secondarie della Toscana “Banco di prova” un progetto di approfondimento culturale sul tema dei movimenti migratori destinato agli studenti...

Jazz4Spring concerti, teatro e incontri online per Network Sonoro

12 Mar 2021
|0 Comment
FIRENE – Una primavera in musica con la rete toscana ‘Network sonoro’ che lancia da Firenze ‘Jazz4Spring‘, 14 appuntamenti online da stasera al 25 marzo. La pandemia ha costretto il mondo dello spettacolo a trovare nuove forme di espressione e così...

L’Opera a scuola con un progetto che parte dalla Toscana

10 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Avvicinare, grazie al supporto della tecnologia, il mondo della scuola a quello del teatro, in particolare quello rappresentato dall’opera lirica, in un momento così complesso per tutto il Paese a causa dell’emergenza Covid. Sotto questo proposito è stato...

Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online

08 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Inizia nella Giornata internazionale dei diritti della donna la collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e Il Teatro delle Donne. L’associazione, dopo l’abbandono forzato a gennaio scorso del Teatro Manzoni di Calenzano, approda da oggi al...

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

02 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Un ciclo di incontri online dedicato alla deportazione politica negli anni della Resistenza nei territori di Firenze, Prato ed Empoli. Si tratta, spiega una nota, di incontri di approfondimento fra storia, memorie e impegno nel presente e di uno spettacolo...

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

01 Mar 2021
|0 Comment
Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. Costituiscono elementi di positiva valutazione, l’esperienza nella produzione e editing audio e conoscenza dei relativi software, familiarità con le nuove tecnologie, oltre ad esperienza pregressa nello...

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

26 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Per celebrare i 100 anni dalla nascita del musicista, compositore e arrangiatore argentino Astor Piazzolla arriva anche in Italia la biografia del celebre musicista scritta da María Susana Azzi, già edita in inglese, spagnolo, polacco, giapponese. La presentazione...

Manifatture Digitali Cinema, crescono gli “studios” pratesi e per futuro Teatro VR e Render Farm

25 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Nuovi laboratori e un progetto che attraverso la tecnologia 5G guarda al futuro dello spettacolo. Sono i nuovi spazi e attività inaugurati nel complesso di Santa Caterina a Prato da Manifatture Digitali Cinema, la rete toscana d’infrastrutture a supporto...
« First‹ Previous133134135136137138139Next ›Last »
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Programmi
  • PALINSESTO
  • Podcast

News

Commercianti in piazza: “Una data certa per le riaperture” – ASCOLTA

Rsa, anziani ospiti all’80-90% vaccinati. Nessun dato ufficiale sugli operatori “no vax” – ASCOLTA

Irregolarità nelle spese di campagna elettorale, chiesto il processo per l’ex governatore Rossi

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News & Culture

  • “Un anno senza Sepúlveda”, un incontro in streaming da Vie Nuove per ricordarlo
  • Commercianti in piazza: “Una data certa per le riaperture” – ASCOLTA
  • Rsa, anziani ospiti all’80-90% vaccinati. Nessun dato ufficiale sugli operatori “no vax” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze