• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

02 Mar 2021
|0 Comment
FIRENZE – Un ciclo di incontri online dedicato alla deportazione politica negli anni della Resistenza nei territori di Firenze, Prato ed Empoli. Si tratta, spiega una nota, di incontri di approfondimento fra storia, memorie e impegno nel presente e di uno spettacolo...

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

01 Mar 2021
|0 Comment
Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. Costituiscono elementi di positiva valutazione, l’esperienza nella produzione e editing audio e conoscenza dei relativi software, familiarità con le nuove tecnologie, oltre ad esperienza pregressa nello...

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

26 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Per celebrare i 100 anni dalla nascita del musicista, compositore e arrangiatore argentino Astor Piazzolla arriva anche in Italia la biografia del celebre musicista scritta da María Susana Azzi, già edita in inglese, spagnolo, polacco, giapponese. La presentazione...

Manifatture Digitali Cinema, crescono gli “studios” pratesi e per futuro Teatro VR e Render Farm

25 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Nuovi laboratori e un progetto che attraverso la tecnologia 5G guarda al futuro dello spettacolo. Sono i nuovi spazi e attività inaugurati nel complesso di Santa Caterina a Prato da Manifatture Digitali Cinema, la rete toscana d’infrastrutture a supporto...

Firenze ricorda l’antifascista Spartaco Lavagnini a cento anni dalla morte

24 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Una serie di iniziative per ricordare e riscoprire la figura del sindacalista Spartaco Lavagnini a cento anni dal suo assassinio per mano fascista. È il programma organizzato dall’amministrazione comunale fiorentina in collaborazione con la Camera del Lavoro...

Crisi Covid, lavoratori dello spettacolo in piazza per chiedere la riapertura

23 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – I lavoratori dello spettacolo, con Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, sono scesi in piazza stamattina per denunciare lo stato di crisi del settore, a causa della perdurante emergenza sanitaria, e la loro difficile condizione lavorativa e personale, chiedendo di...

Cultura, le proposte di 12 assessori alla cultura al Governo per la ripartenza

19 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – La garanzia dell’apertura dei luoghi di cultura con un protocollo unico e sviluppato sulla lunga distanza, i musei visitabili anche nei weekend (in zona gialla), un tavolo ad hoc per il confronto con gli enti locali e un fondo speciale per le città d’arte. Queste...

“L’enigma di Omero”, opera data per smarrita, entra a far parte delle collezione degli Uffizi

18 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Gli Uffizi hanno acquistato un capolavoro del Cinquecento ritenuto perduto: è “L’enigma di Omero” del pittore bolognese Bartolomeo Passerotti (1529-1592), dipinto per il committente fiorentino Giovan Battista Deti. Dell’opera, un olio su tela, si erano perse...

“Spacciamo culture”, la rigenerazione urbana di San Salvi nelle mani di 10 giovani artisti

17 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Nuova veste per il progetto di rigenerazione sociale e urbana “Spacciamo Culture”, firmato dai Chille de la balanza, la compagnia teatrale residente a San Salvi. L’iniziativa quest’anno ha come sottotitolo “Spazio recluso, spazio liberato....

Un murale dedicato al “sogno” da oggi sul chiosco de Le Trippaie a Rifredi

17 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Dare origine ad un racconto collettivo sul tema del sogno, inteso come desiderio e aspirazione: questo l’obiettivo del murale ‘Rifredi: La Fabbrica dei Sogni’, realizzato dall’artista Rame 13, un progetto partecipato dell’associazione...

Il Crocifisso ligneo di Santa Maria Nuova entra a far parte del museo dell’ospedale

17 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – È iniziata oggi la nuova vita del Crocifisso ligneo che lo scultore tardorinascimentale Francesco da Sangallo realizzò intorno 1520 per l’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze. Per la prima volta, dal 2009, la preziosa opera è uscita dai depositi...

Il Ritratto allegorico di Dante di Bronzino in mostra a Palazzo Vecchio

11 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Nell’ambito delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri il Comune di Firenze presenta ‘Bronzino e il Sommo Poeta. Un ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio’, esponendo all’interno del Salone dei Cinquecento il...

Dalla nuova musica alla sinergia tra teatro e scienza per il cartelone digitale di Fts

11 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Spettacoli, progetti di promozione ed eventi formativi online rivolti alle scuole per un teatro fruibile da remoto. È il cartellone digitale “Così remoti, così vicini – Nuove idee per un teatro a distanza” curato da Fondazione Toscana spettacolo...

Riapre al pubblico il museo delle Navi Antiche di Pisa

10 Feb 2021
|0 Comment
PISA – Anche il Museo delle Navi Antiche di Pisa riapre al pubblico, con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria, in due orari, alle 15.30 e alle 17.00. Dal martedì al venerdì prevista anche la possibilità di realizzare aperture straordinarie su richiesta per...

Quando Pupi e Fresedde era in TV con Pippo Baudo. Online gli sketches di “Partita Doppia”

10 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Era il 1992 quando la compagnia fiorentina Pupi e Fresedde, che proprio allora si dedicava alla rivisitazione del varietà italiano, fu scelta da Pippo Baudo per realizzare una serie di sketches comico/musicali per la trasmissione “Partita doppia” in...

La street-art per la prima volta nella collezione degli Uffizi con Endless

08 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Entra nella collezione degli Uffizi un autoritratto di uno street-artist, il britannico Endless, tra i più famosi della scena contemporanea. L’opera è stata presentata oggi: è la prima volta che un lavoro della street art viene a fare parte della raccolta...

Documentari, cinema africano e “Le parole del Viesseux” per la puntata di oggi di Compagnia On Air

08 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Gli incontri del ciclo “Le parole del Viesseux”, con il prossimo appuntamneto il 13 febbraio dedicato al “Libro” con Chiara Valerio, il cinema africano con il Kibaka Florence Festival, dal 15 febbraio su PiùCompagnia con l’edizione gratuita...

Covid, Acli e Arci: “Per i toscani i circoli sono fondamentali, ma la crisi rischia di spazzarli via”

05 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – “La chiusura dei circoli è un problema sociale reale e profondo, avvertito in maniera sensibile dalla stragrande maggioranza dei cittadini”. I presidenti Acli e Arci della Toscana, rispettivamente Giacomo Martelli e Gianluca Mengozzi, rimettono in luce...

Teatri chiusi, domenica la protesta “artistica” in solidarietà ai lavoratori dello spettacolo

05 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE  – Domenica 7 febbraio, alle 11, davanti al Teatro Puccini di Firenze si terrà la prima di quattro iniziative di protesta artistica organizzate dalle attrici Anna Meacci e Daniela Morozzi e dalla cantautrice Chiara Riondino: l’iniziativa, si legge in una nota,...

Uffizi sempre più leader di Instagram: superati 600 mila followers

05 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Anche grazie al traino dell’amatissima Nascita di Venere di Sandro Botticelli gli Uffizi superano la soglia dei 600mila follower su Instagram dove si confermano il primo museo italiano per numero di seguaci. Il 2020 si è chiuso con un risultato eccezionale,...

Uffizi diffusi, da 60 a 100 sedi e partenza in tre mesi

04 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – “Almeno 60, ma anche 100 sedi” per gli Uffizi diffusi, progetto in partenza “entro tre mesi”: è quanto ha detto il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt durante un’audizione in Commissione cultura del Consiglio regionale...

Black History Month, torna il cartellone di eventi dedicato alle culture afro-discendenti

04 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Prende il via il Black History Month Florence, l’iniziativa cofondata e diretta da Justin Randolph Thompson per promuovere la produzione culturale afro-discendente nel contesto italiano in programma online e in presenza fino al 4 marzo 2021. La rassegna...

Bammm! Books(&)Arts, il Museo Marini riparte con la mostra mercato di libri e dischi

03 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Il museo Marino Marini di Firenze riaprirà al pubblico venerdì 5 febbraio con una nuova edizione di Bammm! Books(&)Arts, la mostra mercato di libri d’arte e d’artista e vinili d’epoca realizzata in collaborazione con la casa editrice Centro...

Giovani talenti protagonisti dei concerti in streaming degli Amici della Musica

03 Feb 2021
|0 Comment
FIRENZE – Una rassegna di concerti realizzati al Teatro della Pergola di Firenze e trasmessi in streaming su YouTube. È la proposta degli Amici della Musica, in attesa della riapertura dei teatri e della possibilità di riprendere l’attività dal vivo. In programma tre...
« First‹ Previous136137138139140Next ›
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Programmi
  • PALINSESTO
  • Podcast

News

Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena

Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA

Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News & Culture

  • Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena
  • Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA
  • Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze