• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Disco della settimana | Jonathan Wilson – Rare Birds

Disco della settimana | Jonathan Wilson – Rare Birds

15 Mar 2018
Comment are off
redazione
Bella Union, Disco della settimana, jonathan wilson, rare birds, Self, Spin-go!

Jonathan Wilson
“Rare Birds”

Etichetta: Bella Union
Distribuzione: Self
Promozione: Sping-go!
Uscita: 2 marzo 2018

Lo avevamo lasciato lo scorso anno in tour al fianco di Roger Waters, lo ritroviamo adesso con il suo terzo album solista.
Jonathan Wilson – cantautore, polistrumentista e produttore di Los Angeles, ha infatti licenziato il 2 marzo “Rare Birds”, nuovo lavoro su etichetta Bella Union e che vede la collaborazione di Father John Misty, Lucius, Lana del Rey e il guru della musica new age Laraaji.
Registrato e prodotto dallo stesso Jonathan Wilson nello studio personale con l’aiuto del tecnico Dave Ceminara, l’album si presenta con un suono ibrido tra sintetico e acustico, creato attraverso un approccio sia analogico che digitale. Da segnalare come per la prima volta, in un album dell’artista, appaiono sintetizzatori e drum machine.

“I paragoni con i vari Neil Young, Crosby Stills e Nash e Tom Petty sono lusinghieri, ma non mi sono mai visto in questo modo” spiega . Più genuinamente ispirato dai vari Talk Talk, Arthur Russell e da “una cosa tipo Sleigh Bells incontrano George Harrison”, Wilson ha creato un album “massimalista” e ad alta densità, più influenzato dalle produzioni inglesi anni Ottanta, che da qualsiasi cosa prodotta in California nel 1970. È un nuovo approccio dinamico che ricorda quello dei primi album di Peter Gabriel o quello di Kate Bush a metà carriera: “Questo album ha molto più di Trevor Horn che di Laurel Canion” ha detto. Registrato nello stesso periodo in cui era in studio con Roger Waters per lavorare a Is This The Life We Really Want?, Wilson si è sentito di espandere il lato psichedelico e i labirinto sonoro. Ci sono voci, sirene, bambini che giocano ed incantevoli suoni spaziali, in cui compaiono Lana Del Rey e Josh Tillman (Father John Misty) come back-vocalists in “Living With Myself” e “49 Hairflips”.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

“Salviamo la Makarenko”, una petizione contro il rischio chiusura – ASCOLTA

Slitta a domani l’arrivo delle dosi Pfizer. Giani: “Azioni legali? Inizi l’Ue”

Temperature in picchiata, da stasera allerta ghiaccio

culture

Giorno della Memoria, visite guidate online e in presenza al Memoriale italiano di Auschwitz

Su Più Compagnia documentari e film gratuiti per il Giorno della Memoria

Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Disco della settimana | Linda Collins – Tied
  • Giorno della Memoria, visite guidate online e in presenza al Memoriale italiano di Auschwitz
  • “Salviamo la Makarenko”, una petizione contro il rischio chiusura – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze