• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Disco della settimana | The Notwist – Vertigo Days

Disco della settimana | The Notwist – Vertigo Days

04 Feb 2021
Comment are off
redazione
Disco della settimana, morr music, Promorama, the notwist, vertigo days

The Notwist
“Vertigo Days”

Etichetta: Morr Music
Promozione: Promorama
Uscita: 29 gennaio 2021

 

I The Notwist, una delle band più iconiche della scena indietronica tedesca, tornano dopo sette anni con il nuovo disco “Vertigo Days”, uscito il 29 gennaio per la storica etichette berlinese Morr Music.

La loro musica è stata per lunghi tratti esplorativa, una coinvolgente combinazione caratterizzata da pop melanconico, elettronica fragorosa, krautrock e ballate ipnotiche; per la band, una conferma della loro vitalità in un momento particolare per il trio composto da Markus Archer, Micha Archer e Cico Beck.

Una delle novità è che il gruppo si è allargato: “abbiamo voluto interrogarci sul concetto di band aggiungendo altre voci, altre idee, altri linguaggi per mettere in discussione il concetto di ‘band tedesca’ – riflette Mark.

Sono passati sette anni dall’ultimo album dei The Notwist, “Close To The Glass” e, in questo lasso di tempo, i membri della band sono stati impegnati in molti progetti progetti paralleli (Spirit Fest, Hochzeitskapelle, Alien Ensemble, Joasihno), in apparizioni come ospiti, per l’etichetta discografica Alien Transistor, nella composizione di colonne sonore; hanno inoltre contribuito alla realizzazione della compilation di indie pop giapponese Minna Miteru e all’organizzazione del festival Alien Disco. Percorsi divergenti che trovano la propria collocazione all’interno di “Vertigo Days”. Un disco in cui, partendo da improvvisazioni la musica converge sotto un’aura collettiva, che restituisce una canzone più viva e rinvigorita.

C’è anche una componente cinematografica in “Vertigo Days”, riflesso del tempo che la band ha trascorso al lavoro sulle colonne sonore e ben rappresentato dal ricco e lunatico artwork fotografico di Leiko Shiga, che ha curato la copertina.

Il primo segno di questa ritrovata apertura si trova nel primo singolo “Ship”, in cui la band si è avvalsa della collaborazione di Saya (del pop duo giapponese Tenniscoats), con la sua voce disarmante che inneggia su un beat Krautrock.  E Ben LaMar Gay, il polistrumentista americano che canta in “Oh Sweet Fire” e che ha contribuito anche alle parole, con un testo d’amore dei giorni nostri in cui si immaginano due amanti in una rivolta mano nella mano.
La clarinettista e compositrice jazz americana Angel Bat Dawid, suona i clarinetti nel dream pop di “Into The Ice Age”, mentre la cantautrice argentina Juana Molina regala alcuni splendidi cantati e parti elettroniche al brano “Al Sur”. Saya compare anche come membro della band di ottoni giapponese Zayaendo.

In effetti, ciò che è più impressiona di “Vertigo Days”, è il modo in cui si sviluppa: una lunga, scorrevole suite concepita come un’entità unica, perfetto per le lunghe distanze e per un ascolto dedicato.

Markus, considera il disco come una lunga poesia, condizionato dalla stranezza geopolitica dei suoi tempi: “La situazione è cambiata così drammaticamente mentre stavamo lavorando al disco. Il tema dell’ ‘impossibile può accadere in ogni momento’ era inizialmente riferito più alle relazioni personali, per poi diventare una storia globale e politica”.

Ma funziona anche a livello di astrazione poetica, al punto che ogni canzone si muove in direzioni multiple – dalla sfera profondamente privata fino a quella globale. L’unica certezza, è che non ci sono certezze.
“È forse per lo più come imparare e non arrivare mai da nessuna parte”, concorda Markus.
Collocarsi nell’incertezza è coraggioso, ma è anche dove ci sentiamo più vivi e “Vertigo Days” è un album che trabocca di vita, entusiasmo e amore per la musica e per la comunità, il tutto con occhi spalancati e sognanti.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Liste d’attesa in sanità, numeri in miglioramento a luglio – ASCOLTA

Elezioni, Giani: “Calenda? Ora nelle mani di Renzi” – ASCOLTA

Boom bonus psicologo Toscana? “Non sorprende, servono più psicologi nel pubblico” – ASCOLTA

culture

San Salvi, tre serate per riscoprire l’ex teatrino dei matti e una giornata itinerante su Campana – ASCOLTA

Uffizi i più visitati d’Italia ieri per le Domeniche gratuite dei musei

“Liceo Contadino”, la risposta di “Tovaglia a quadri” a crisi alimentare e caro energia – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Liste d’attesa in sanità, numeri in miglioramento a luglio – ASCOLTA
  • Elezioni, Giani: “Calenda? Ora nelle mani di Renzi” – ASCOLTA
  • San Salvi, tre serate per riscoprire l’ex teatrino dei matti e una giornata itinerante su Campana – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze