• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Perquisiti per reati finanziari sette imprenditori vicini a Renzi

Perquisiti per reati finanziari sette imprenditori vicini a Renzi

11 Gen 2017
Comment are off
redazione
andrea bacci, bancarotta, false fatture, inchieste, luigi dagostino, renzi

guardia finanzaFIRENZE – Sette imprenditori, di cui alcuni molto vicini all’ex premier Renzi e alla sua famiglia, sono indagati dalla procura fiorentina nel quadro di un’inchiesta che ipotizza reati fallimentari e fiscali, tra cui bancarotta, false fatture e abusivo ricorso al credito.

Ieri gli uomini della guardia di finanza hanno eseguito perquisizioni in case e sedi societarie riferibili a sette imprenditori: tra questi figura Andrea Bacci, socio di maggioranza della Coam costruzioni di Rignano sull’Arno asseieme all’amministratore Fabio Bettucci. Bacci, che è anche presidente della Lucchese Calcio, è storicamente da sempre vicino all’ex premier e tra i suoi primi e più fedeli finanziatori: venne posto alla guida di “Florence Multimedia”ai tempi di Renzi presidente delle provincia, divenendo poi presidente della Silfi quando Renzi divenne sindaco, e proposto anche alla guida di importanti settori dell’amministrazione pubblica dopo l’ascesa di Renzi a Palazzo Chigi (nomine poi sfumate).

Nella stessa inchiesta sono stati perquisiti altri quattro indagati per reati fiscali – in particolare per utilizzo o emissione di fatture false – Luigi Dagostino e la sua compagna Ilaria Niccolai, Maria Emanuella Piccolo e Amedeo Moretti Cuseri. Sono amministratori o liquidatori di una decina di società, tutte srl, entrate sotto la lente degli investigatori. Le società, per lo più commerciali, riconducibili a questi quattro indagati, dove la guardia di finanza è andata oggi a cercare documenti utili alle indagini, sono Andi di Figline Valdarno, Tramor di Scandicci, Le Torri, Dil Invest, Mecenate 91 di Firenze, Uno Invest di Barletta (Bari) e Nikila Invest di Firenze, società amministrata, in tempi diversi, dagli stessi Dagostino e Niccolai.

I due imprenditori sono impegnati in numerosi progetti per costruire outlet e centri commerciali – ad esempio in passato il centro “The Mall” a Reggello – tra cui anche la costruzione di un mega outlet in Liguria, nelle trattative della quale risulta coinvolto anche Tiziano Renzi, padre dell’ex premier., e la cui ditta costruttrice risulta essere la Coam di Andrea Bacci. Le indagini mirano a ricostruire un presunto ‘giro’ di fatture false, utilizzate o emesse dai rispettivi amministratori delle società indagate, per ottenere illecitamente vantaggi fiscali.

La Nikila Invest è la stessa società che ha acquisito l’ex Teatro Comunale di Firenze per realizzarvi appartamenti di lusso, e lo storico bar caffe “Rivoire” in piazza della Signoria a Firenze.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid, Toscana in giallo anche la prossima settimana

Salgono a 121 mila i toscani sotto la soglia di povertà – ASCOLTA

Giornata della memoria, iniziative solo on line – ASCOLTA

culture

Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco

L’Accademia della Crusca si apre al mondo con le visite virtuali

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco
  • L’Accademia della Crusca si apre al mondo con le visite virtuali
  • Covid, Toscana in giallo anche la prossima settimana
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze