• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//“Elezioni anticipate? Un errore. Si riapra il dialogo tra i partiti” – ASCOLTA

“Elezioni anticipate? Un errore. Si riapra il dialogo tra i partiti” – ASCOLTA

29 Gen 2021
Comment are off
redazione

FIRENZE –  “Credo che la prima questione sia ridare un governo ed evitare le elezioni anticipate. “Il vero rischio è che o si va a elezioni anticipate o si va ad uno di quei famosi e odiati governi tecnici”, una soluzione che rappresenterà la sconfitta di questa politica romana che nonostante le dichiarazioni continua ad andare avanti a veti, pregiudizi, recriminazioni, blocchi reciproci”. Il sindaco di Firenze Dario Nardella, in collegamento con la trasmissione ‘L’aria che tira’ su La7, torna ad indossare i panni del “pompiere”  e del “pontiere” tra PD e Italia Viva, in nome dell’obiettivo di scongiurare un ritorno al voto che a suo giudizio sarebbe esiziale in un contesto di scadenze importanti per l’Italia: “Siamo indietro con il recovery fund,  dobbiamo non solo scegliere i progetti ma anche le priorità di intervento, a marzo finirà il blocco dei licenziamenti, a giugno finirà il blocco degli sfratti: siamo di fronte ad una bomba sociale”

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Nardella-governo.mp3

L’unica alternativa, spiega Nardella, è ritrovare il dialogo tra le forze politiche, a partire dall’ipotesi di Conte ter: “I 5 Stelle non accetterebbero altri governi politici guidati da altri esponenti, neanche del Pd. Sminuire il valore di Conte, che peraltro nei sondaggi è anche molto popolare, come solo un fatto tattico secondo me è un errore”. E il sindaco lancia anche un avvertimento ai suoi compagni di partito: “Suggerisco ai miei dirigenti del Pd di non farsi ossessionare da Renzi. Non abbiamo bisogno di stabilire le nostre mosse sempre sulla base di quello che dichiara o stabilisce prima Renzi: tutti si chiedono cosa vuole Renzi, io vorrei chiedermi cosa vuole l’Italia”.  “Una volta che ci è chiaro – ha aggiunto – cosa vogliamo noi, qual è il progetto di governo, quali sono i problemi su cui rimettere le mani, se crediamo davvero al Mes, come usare i fondi del Recovery, allora andiamo a parlare con chiunque, con grande serenità. Parliamo con Italia Viva ma anche con Forza Italia”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”

Viareggio ricorda la strage della stazione alla vigilia della sentenza del processo

Venerdì nuovo sciopero dei “Biblioprecari” – ASCOLTA

culture

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA
  • Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”
  • Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze