• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Eterologa. 5 Regioni seguono la Toscana. Record di richieste a Careggi

Eterologa. 5 Regioni seguono la Toscana. Record di richieste a Careggi

02 Set 2014
Comment are off
redazione

eterologaFIRENZE -Alla vigilia della due giorni di vertice tra le Regioni sulle sulla questione della fecondazione eterologa , si allarga il fronte delle regioni pronte a seguire la strada tracciata Toscana, prima ad aver varato le linee guida sanitarie a seguito della cancellazione del divieto sancito dalla sentenza della Consulta:  Emilia, Liguria, Piemonte, Umbria e Veneto hanno fatto sapere di essere pronte ad approvare delibere per  per permettere questo trattamento. “Cinque regioni  seguono l’esempio della Toscana sulla fecondazione eterologa” esulta sul suo profilo FB il governatore Rossi: “Da luglio sono arrivate centinaia di richieste e a Careggi ci sono 150 appuntamenti fissati. Da noi il diritto di provare ad avere un figlio è una realtà”.

All’ospedale fiorentino di Careggi intanto si registra un continuo afflusso di richieste da parte di coppie da tutta Italia e si registrano appuntamenti fissati fino a febbraio prossimo. Ad oggi, sono 184 le prenotazioni già registrate, ma il numero è destinato a salire:  il 75% dei richiedenti proviene da fuori regione, per la maggior parte da Lazio e Campania, m anche da Molise, veneto e Sicilia. “L’idea era di incontrare otto coppie per la consulenza, il giovedì di ogni settimana ma non ci aspettavamo questa affluenza” spiega Elisabetta Coccia del dipartimento di ostetrica e ginecologia: “Siamo già pieni fino a febbraio, e per questo si metterà in discussione se raddoppiare con due giorni a settimana”. Il percorso diagnostico dura circa un mese, e degli accertamenti le coppia giudicate idonee verranno inserite in una lista di attesa. Dopodiché la coppia dovrebbe aver accesso alla terapia vera e propria: i tempi inizialmente previsti erano di ventina di giorni, ma a causa dell’alto numero di richieste potrebbero allungarsi.

La riunione della Conferenza delle Regioni è stata fissata per giovedì, mentre già domani si terrà a Venezia una riunione tecnica della commissione Sanità. “Dobbiamo evitare – ha dichiarato il coordinatore dei governatori, Sergio Chiamparino – che questo ambito così delicato si trasformi in una giungla normativa con forti differenze da Regione a Regione, grazie alle quali si possa scatenare una sorta di mercato parallelo”. I nodi cruciali che il gruppo tecnico delle Regioni dovrà iniziare ad affrontare in materia di eterologa sono i criteri con cui definire: la selezione del donatore, l’età minima e massima; l’istituzione di un registro dei donatori, per fissare un numero massimo di donazioni; la garanzia della tracciabilità del percorso dal donatore al ricevente; la gratuità della donazione; l’anonimato e il consenso informato; gli esami genetici e infettivi. E le Regioni dovranno stabilire se e quanto la prestazione sarà fatta pagare ai cittadini.

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi

Vaccini, preoccupa lo stop Pfizer. Ok a sperimentazione farmaco monoclonale Eli Lilly – ASCOLTA

Covid. Dalla Regione 3,7 milioni a sostegno dei circoli

culture

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

Musei, dopo Boboli, il 21 ripartono gli Uffizi e domani Palazzo Pitti

Alessandro Benvenuti, Maurizio Lombardi, Angela Finocchiaro per gli incontri online di Cinelandia Off

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana
  • Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi
  • Vaccini, preoccupa lo stop Pfizer. Ok a sperimentazione farmaco monoclonale Eli Lilly – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze