• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//“Ogni famiglia è una rivoluzione”, la festa delle Famiglie Arcobaleno

“Ogni famiglia è una rivoluzione”, la festa delle Famiglie Arcobaleno

04 Mag 2017
Comment are off
redazione
Arci Firenze, CGIL Firenze, diritti, famiglie arcobaleno, Firenze, unioni civili

FIRENZE – Una giornata di festa ma anche di riflessione, che accento a momenti di intrattenimento – giochi, circo, spettacoli, musica – riporti dell’attenzione dell’opinione pubblica il tema dei diritti negati alle famiglie omogenitoriali e ai loro figli, che rimangono tutt’ora senza tutela specifica come famiglia da parte delle leggi italiane.

E’ l’evento “Ogni famiglia è una rivoluzione” organizzato per domenica prossima 7 dalle Famiglie Arcobaleno in Toscana in collaborazione e il sostegno di Arci Firenze e Camera del lavoro di Firenze. Dalla mattina fino alla sera alla Limonaia Villa Strozzi si alterneranno momenti ludici e di intrattenimento – sport, laboratori creativi, giocoleria, circo, musica, danza e teatro – rivolti a tutta la cittadinanza. Un appuntamento che rappresenta, in vista del Toscana Pride del 27 maggio prossimo ad Arezzo, l’occasione per fare il punto della situazione.

Al momento sono una trentina i nuclei familiari un centinaio gli attivisti dell’associazione che testimonia una costante crescita: solo negli ultimi 2 mesi da famiglie “same sex” sono nati 4 bambini, cui il nostro ordinamento – dopo lo stralcio della cosiddetta “step child adoption” dalla legge sulle unioni civili – non consente di essere riconosciti come figli della coppia. Dunque la festa di domenica sarà anche il modo per rilanciare le richieste alla politica ad intervenire per colmare un vuoto normativo che colpisce innanzitutto i minori: “Con quella decisione la politica – dice Laura Giuntini di Famiglie Arcobaleno Toscana – li ha condannati di nuovo ad una quotidianità priva dei diritti e delle tutele di cui godono tutti gli altri bambini in Italia. Noi e i nostri figli non possiamo più permetterci che si continui a rimandare”

“Le Unioni Civili sono state un passo avanti ma non bastano, bisogna proseguire sui diritti civili che realizzano tutti insieme la piena cittadinanza sociale” dice Mauro Fuso della Cgil Toscana. >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2017/05/Fuso-arcobaleno-ok-1.mp3

Dal presidente Arci Firenze, Jacopo Forconi, un invito forte al Parlamento: “Crediamo fermamente – ha detto – che la politica non debba indugiare oltre sul riconoscimento di queste tantissime famiglie che esistono, che sono formate da persone in carne, ossa e affetti, e che uno stato civile non può permettersi di continuare ad ignorare”. >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2017/05/Jacopo-arcobaleno-ok.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Gioco patologico, via alla campagna di sensibilizzazione toscana – ASCOLTA

Toninelli sulla E45: “Obiettivo è la riapertura ai tir”. E i sindaci annullano la protesta

Giubbe Rosse, anche il marchio va all’asta. Filcams: “Vincolare anche la sede” – ASCOLTA

culture

Da Mosca alla Siberia, a La Compagnia il Festival del Cinema Russo

“Occident Express”, Ottavia Piccolo e Stefano Massini raccontano la fuga dalla guerra

All’Exfila il seminario per esercitare memoria collettiva e individuale

Playlist

Massimo Di Cataldo a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

Tag

2016 appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo meningite mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Da Mosca alla Siberia, a La Compagnia il Festival del Cinema Russo
  • Gioco patologico, via alla campagna di sensibilizzazione toscana – ASCOLTA
  • Toninelli sulla E45: “Obiettivo è la riapertura ai tir”. E i sindaci annullano la protesta
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze