• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Coronavirus e “Fase 2”: Regione, sindacati e Comuni a confronto -ASCOLTA

Coronavirus e “Fase 2”: Regione, sindacati e Comuni a confronto -ASCOLTA

16 Apr 2020
Comment are off
redazione
anci toscana, cisl toscana, comune di prato, coronavirus, Daniele Calosi, fase 2, fiom cgil firenze, imprese, matteo biffoni, Nuovo Pignone, regione, riccrdo cerza, tessile, toscana

TOSCANA – Già per il 27 di aprile il governatore della toscana Enrico Rossi spera di “ripartire” con la “fase 2”: l’idea, di cui si è discusso ieri con i sindacati, è dare la precedenza ai settori maggiormente vocati all’export – moda, tessile, concia, marmo, meccanica, oro – per quelle aziende il cui fatturato dipende almeno per un quarto dalle esportazioni. Nei piani della Regione si tratterebbe di 130 mila lavoratori coinvolti, di cui circa 20/30 mila in smart working, e un complesso di circa 6.000 aziende che da sole rappresentano il 40% del Pil toscano.

Il rischio è però di procedere in ordine sparso, “C’è bisogno di creare un piano condiviso per le Regioni, altrimenti rischiamo ancora più confusione, su questo abbiamo già richiamato Rossi” spiega a Novaradio Riccardo Cerza di Cisl Toscana.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale a Riccardo Cerza, segretario Cisl Toscana

E sulla ripartenza in sicurezza, accordo raggiunto a livello nazionale per il gruppo Baker Hughes-Nuovo Pignone, la più grande impresa toscana, che tra Firenze e Massa occupa oltre 6.000 persone. I sindacati dei metalmeccanici, Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil hanno siglato un accordo valido fino ad agosto che riguarda sia dipendenti diretti che dell’indotto su molteplici aspetti – turni, trasporti, sanificazione, distanze etc – e che viene considerato un possibile “modello” da applicare anche altrove, nelle aziende metalmeccaniche e non solo

>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale a Daniele Calosi della Fiom Cgil Firenze.

Anche a Prato si lavora su una proposta ad hoc per il settore tessile, che spinge per riaprire. In questi giorni il sindaco Matteo Biffoni ha incontrato imprese e sindacati per lavorare sui protocolli di sicurezza: “Serve non tanto ragionare su quando riaprire – ha spiegato stamani a Novaradio –  ma lavorare in tempi stretti ad una piattaforma condivisa che ci faccia arrivare pronti come sistema al momento della ripartenza”.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale a Matteo Biffoni, sindaco di Prato e presidente Anci Toscana

Biffoni, che è anche presidente Anci Toscana, a Novaradio ha fatto anche il punto della situazione di crisi finanziaria dei Comuni: “A livello nazionale servono 5-6 miliardi, solo a Prato 50/60 milioni sono spariti quasi da un giorno all’altro. Il governo deve darci una mano se non vogliamo che servizi essenziali si interrompano”


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Firenze, Nardella preannuncia “altre restrizioni” per arginare il contagio in città – ASCOLTA

Covid, oggi 1.000 nuovi contagi e 68 persone in più ricoverate

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

culture

Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online
  • Firenze, Nardella preannuncia “altre restrizioni” per arginare il contagio in città – ASCOLTA
  • Covid, oggi 1.000 nuovi contagi e 68 persone in più ricoverate
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze