• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//“Favolose Ribelli”, sabato il Toscana Pride a Pisa. “Contro omofobia, odio e razzismo” – ASCOLTA

“Favolose Ribelli”, sabato il Toscana Pride a Pisa. “Contro omofobia, odio e razzismo” – ASCOLTA

01 Lug 2019
Comment are off
redazione
gay, gay pride, Pisa, toscana pride

PISA – Sarà tutta all’insegna dei 50 anni dai moti di Stonewall – la prima protesta gay e lesbo da cui sono nati i moderni “pride” – e del quarantennale del corteo che il 24 novembre 1979 segnò a Pisa la “prima volta” di una protesta della comunità gay autorizzata l’edizione 2019 del Toscana Pride, quest’anno ospitato a Pisa, dal titolo “Favolose Ribelli”.

Amarcord a parte, però, il focus della manifestazione rimane tutto politico e legato all’attualità: e così ti torna a scendere in piazza, così come 8 lustri fa, soprattutto per ribadire che la rivolta continua, e che ancora oggi è, spiegano gli organizzatori, “resistenza quotidiana all’omo/bi/lesbo-transfobia, al razzismo, al sessismo e alla cultura dell’odio che chiude i porti e mette a rischio diritti faticosamente conquistati”.

“In un momento storico – sottolinea il portavoce del Pride pisano Junio Angoti Colombini –  in cui assistiamo a nuove ondate di violenza istituzionale, fatte di prove muscolari e discorsi d’odio contro chiunque sfida la ‘norma’, ripartiamo dalle nostre radici”. A ben esemplificare il “muro” eretto rispetto ai temi sollevati dal Pride – riconoscimento delle genitorialità, diffusione della cultura della non discriminazione, accesso al sistema sanitario, diritto ad un luogo di lavoro non discriminante, solo per fare qualche  esempio – la decisione del Comune di Pisa, guidato dal sindaco leghista Conti, di non concedere il patrocinio alla manifestazione. “Per fortuna un scelta opposta è stata fatta da Regione Toscana 13 Comuni della provincia, che hanno dato anche il loro appoggio attivo – nota Aglioti Colombini – e da oltre una cinquantina di commercianti pisani che hanno promosso speciali sconti e convenzioni, a riprova che il clima in città è diverso”

>>> Clicca per ascoltare l’intervista a Junio Aglioti Colombini, portavoce Pride Toscana

La parata di sabato partirà da Via Benedetto Croce con ritrovo alle ore 16.00. Il corteo si snoderà per le strade del centro percorrendo piazza Toniolo, via Ceci, via Bovio, lungarno Galilei, Ponte di Mezzo, lungarno Pacinotti per concludersi in piazza Carrara. Ben 11 i carri che comporranno il corteo, e ci sarà spazio quest’anno anche per la persone con disabilità, grazie alla speciale collaborazione  con l’associazoione onlus “Vorrei prendere il treno”.

La manifestazione di sbato è precediLa sera prima, dalle 19 nei cantieri San Bernardo che furono teatro della protesta di 40 anni fa a Pisa, si terrà l’evento “Favolose ribellioni”, in cui a parlare di passato e futuro del movimento saranno due personalità storiche come Porpora Marcasciano attivista transfemminista e presidente onoraria del MIT- Movimento Identità Trans,  e Andrea Pini attivista del Collettivo Orfeo che coordinò l’organizzazione del corteo del 1979.

Info: www.toscanapride.eu

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato

Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato
  • Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni
  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze