“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA
FIRENZE – Concerti, talk, performance e visite guidate al tramonto da alcune delle, più belle terrazze di Firenze, 10 punti di vista inediti dall’alto sulla città 10 esperienze inedite di performance e fruizione cultuale. Tutto questo è “Firenze dall’alto – alt(r)i punti di vista”, che torna con la sua terza edizione dopo una pausa biennale forzata causa covid, e che si tiene dal 30 giugno al 22 settembre.
L’iniziativa è organizzata da LAMA società cooperativa, in collaborazione con Cooperativa Archeologia e La scena Muta, e numerose istituzioni cittadine. Nel programma ci sono 5 particolari “visite stratigrafiche” in luoghi da cui ammirare un panorama non convenzionale su Firenze: il palazzo della Borsa, la Zecca, l’Osservatorio astronomico di Arcetri, il Glance Hotel e il View on Art. trai protagonisti delle serate, personalità come Pierpaolo Capovilla a Rachele Bastreghi, Umberto Galiberti, Ginevra di Marco, Francesco Magnelli e Nuova Pippolese.
>> Ascolta l’intervista a Marcella Vannozzi di Coop Archeologia e Riccardo Zammarchi de La Scena Muta