• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Giornata della Memoria, gli studenti toscani contro i razzismi di ieri e di oggi

Giornata della Memoria, gli studenti toscani contro i razzismi di ieri e di oggi

26 Gen 2018
Comment are off
redazione
Enrico Rossi, giornata dela memoria, regione toscana, roberto saviano, studenti

FIRENZE – Circa 8.000 ragazzi delle scuole di tutta la Toscana hanno preso parte stamani al Mandela Forum al tradizionale appuntamento organizzato dalla Regione Toscana per il Giorno della Memoria, quest’anno dal titolo “Dal razzismo di stato allo stato di diritto” e dedicato ad un doppio anniversario: gli 80 anni dalle leggi razziali fasciste, e i 70 dall’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica.

Nel corso della mattinata gli studenti hanno ascoltato i racconti dei testimoni diretti della tragedia dei lager, tra cui Vera Michelin Salomon, presidente onoraria Aned, antifascista deportata a Dachau e nelle carceri tedesche di Stadelheim e Aichach, l’ex partigiano dei Gap fiorentini Moreno Cipriani, e Andra Bucci, sopravvissuta a 4 anni insieme alla sorella Tatiana al campo di sterminio di Auschwitz perché vennero scambiate per gemelle utili agli studi del dottor Mengele.

Una ricorrenza che cade in un clima in cui si sono moltiplicati anche in Toscana le provocazioni e i rigurgiti neo-fascisti, ricordati uno per uno dal presidente del Parlamento degli studenti Alessandro Gazzetti: “Non possiamo restare a guardare – ha detto – anche grazie a iniziative come queste, sappiamo cosa è successo e non ce lo dimenticheremo”.

Nel corso della mattinata è stato proiettato anche un video-intervento di Roberto Saviano: “Il racconto della Shoah potrebbe sembrarvi molto lontano – ha detto agli studenti – non sentite tutto questo lontano: il punto di contatto tra quel clima e noi è l’odio, l’odio che incontri con gli haters, con gli insulti, quello dei luoghi comuni, le balle sull’immigrazione”.

“La bestia immonda dell’idea di razza rischia di prendere nuovamente forza: va combattuta” ha detto rivolgendosi ai ragazzi il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi invitandoli a mobilitarsi: “Quando sentite l’odore del razzismo – ha aggiunto – avete il diritto di lottare e scendere in piazza, di studiare e controbattere”.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi

Vaccini, preoccupa lo stop Pfizer. Ok a sperimentazione farmaco monoclonale Eli Lilly – ASCOLTA

Covid. Dalla Regione 3,7 milioni a sostegno dei circoli

culture

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

Musei, dopo Boboli, il 21 ripartono gli Uffizi e domani Palazzo Pitti

Alessandro Benvenuti, Maurizio Lombardi, Angela Finocchiaro per gli incontri online di Cinelandia Off

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana
  • Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi
  • Vaccini, preoccupa lo stop Pfizer. Ok a sperimentazione farmaco monoclonale Eli Lilly – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze