• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Giorno della Memoria, Giani: “Trasmettere ai giovani gli anticorpi” – ASCOLTA

Giorno della Memoria, Giani: “Trasmettere ai giovani gli anticorpi” – ASCOLTA

27 Gen 2021
Comment are off
redazione

FIRENZE – Niente Treno della Memoria della Regione Toscana quest’anno, a causa della pandemia, ma una iniziativa al Teatro Della Compagnia di Firenze per ricordare l’orrore della Shoah, una diretta streaming con il racconto dei testimoni, e le scuole collegate in remoto. “Anche quest’anno – ha affermato il presidente della Regione, Eugenio Giani – siamo riusciti a coinvolgere nei nostri percorsi migliaia di studenti. Continueremo a farlo anche in futuro, convinti che si tratti di un ottimo investimento per il domani”.

Nel corso dell’iniziativa gli interventi musicali e le riflessioni di Enrico Fink, musicista e preidente della comunità ebraica, e Alexian Santino Spinelli, che dopo anni di partecipazione e di condivisione dell’esperienza del Treno della memoria hanno dato vita al progetto “Romanò Simchà – festa ebraica rom”, insieme ai solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo e l’Alexian Group. Una produzione discografica che fonde mondo ebraico italiano e rom italiano.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Fink-Giorno-della-memoria-ok.mp3

“Quello che oggi dobbiamo trasmettere ai ragazzi con il treno della memoria e le altre iniziative – ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani -. sono gli anticorpi, da un punto di vista dei valori, ovvero il rispetto verso l’altro, il rispetto della persona umana, il senso delle diversità. Devono essere qualcosa di fondamentale, intriso in ciascuno di noi”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Giani-Memoria-ok.mp3

 

 

 

Enrico Fink e Alexian Santino Spinelli

Un progetto unico nel suo genere rimasto ai nastri di partenza a causa della pandemia e della chiusura degli spazi dedicati allo spettacolo e alla musica dal vivo e che però adesso finalmente sta per diventare cd.

“Romanò Simchà” è un incontro sul piano musicale tra due importanti tradizioni culturali come quella romani e quella ebraica presenti in Italia da secoli e che è stato lanciato, simbolicamente nel giorno della memoria 2021 dal Cinema della Compagnia di Firenze.

“Dopo lunghi anni di partecipazione al treno abbiamo ideato questo progetto scegliendo di raccontare in musica che la cultura italiana non è monoculturale, non ha confini delimitati – spiega Fink – ma è fatta di minoranze e incontri fra culture. La cultura ebraica è presente in Italia da oltre 2500 anni. Quella rom e sinti da secoli. Raccontiamo una storia italiana che sembra esotica ma che non lo è”.

“Rom e Ebrei si sono sempre incontrati e quando non lo hanno fatto nei campi di sterminio nazi-fascisti o nelle segrete della Santa Inquisizione, hanno donato al mondo arte sublime di cui si sono avvalsi i più grandi compositori europei – aggiunge Alexian Santino – Abbiamo deciso di donare questo disco a tutta l’Italia. E’ una festa che parla della vita, di chi ce l’ha fatta. La testimonianza dei diversi per antonomasia”.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”

Viareggio ricorda la strage della stazione alla vigilia della sentenza del processo

Venerdì nuovo sciopero dei “Biblioprecari” – ASCOLTA

culture

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”
  • Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà
  • Viareggio ricorda la strage della stazione alla vigilia della sentenza del processo
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze