• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Infermiera arrestata per l’omicidio di 13 pazienti

Infermiera arrestata per l’omicidio di 13 pazienti

31 Mar 2016
Comment are off
redazione
carabinieri, carcere, farmaco, gip, infermiera, livorno, nas, omicidio, pazienti, piombino, Pisa, terapia intensiva

SONY DSCPIOMBINO – Tra il 2014 e il 2015 avrebbe ucciso volontariamente almeno 13 persone tra i pazienti ricoverati per diverse patologie nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale civile di Piombino.

Con questa accusa un’infermiera del nosocomio, Fausta Bonino, 55 anni, nata a Savona da famiglia piemontese ma in Toscana da oltre 30 anni, è stata arrestata ieri dai Carabinieri del Nas in esecuzione di una oridinaza di custodia cautelare in carcere firmata dal gip di Livorno Antonio Pirato.

L’ipotesi di reato è omicidio volontario continuato, con l‘aggravante della crudeltà, della violazione dei doveri di chi esercita pubblico servizio , e dell’aver approfittato di circostanze in cui le vittime erano in difficoltà. Dopo l’arresto la donna è stata trasferita nel carcere di Pisa.

Secondo le indagini, per sopprimere i pazienti l’infermiera avrebbe utilizzato come “arma” delle iniezioni letali di eparina, farmaco dalla potente azione anti-coagulante, non previsto dalle terapie prescritte ai ricoverati. Il farmaco avrebbe causato rapide, diffuse e irreversibili emorragie con il conseguente decesso. Le analisi hanno riscontrato concentrazioni di eparina anche 10 volte sopra la norma. I pazienti deceduti sono uomini e donne di età fra i 61 e gli 88 anni; su 13 decessi, 12 sono attribuiti a “scoagulazione del sangue”, uno ad arresto cardiaco.

Le indagini hanno accertato che l’infermiera era sempre presente nei turni in cui veniva somministrata ai pazienti eparina o in quantità eccessive o anche senza che fosse prescritta. Le indagini hanno preso in considerazione cartelle cliniche, esami del sangue abitualmente fatti ai pazienti ricoverati nei reparti, il peggioramento delle statistiche di mortalità nell’ospedale.  Dopo il trasferimento della donna ad altro reparto nell’ottobre del 2015,  la terapia intensiva dove lavorava il tasso di mortalità è sceso dal 20% al 12%.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Servizio Tpl su gomma, via libera all’assegnazione a Autolinee Toscane

San Casciano, si lavora per rimuovere gli ordigni bellici – ASCOLTA

Barberino, nessun danno grave alle scuole. Proseguono le verifiche sulle case – ASCOLTA

culture

Massimo Zamboni sul palco con la sua “Sonata a Kreuzberg” – ASCOLTA

String city, la musica torna ad invadere Firenze – ASCOLTA

Il “Diluvio”: Cauteruccio rilegge Leonardo – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio omicidio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Servizio Tpl su gomma, via libera all’assegnazione a Autolinee Toscane
  • San Casciano, si lavora per rimuovere gli ordigni bellici – ASCOLTA
  • Barberino, nessun danno grave alle scuole. Proseguono le verifiche sulle case – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze