• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//“Insorgiamo tour”, la mobilitazione degli operai Gkn riparte dalle Case del Popolo – ASCOLTA

“Insorgiamo tour”, la mobilitazione degli operai Gkn riparte dalle Case del Popolo – ASCOLTA

30 Nov 2021
Comment are off
redazione

FIRENZE – Sempre in stallo la vertenza Gkn: mentre ancora non si placano le polemiche per il posti pubblicato dall’ufficio di consulenza che si vantava di aver aiutato l’azienda nel licenziamento dei lavoratori dello stabilimento di Campi, poche le novità concerete: ancora ignoti i nomi dei presunti 3 soggetti interessati a rilevare lo stabilimento annunciati alla stampa dall’advisor, arenato il percorso della proposta anti-delocalizzazione del governo, mentre rimane reale la possibilità che la procedura di licenziamento collettivo annullata dal Tribunale per comportamento anti-sindacale venga riproposta dall’azienda. In questo quadro sono i lavoratori del Collettivo di fabbrica che rilanciano la mobilitazione sul territorio, e lo fanno dalle Case del popolo, con una serie di appuntamenti che di qui alle prossime settimane animeranno i circoli ARCI con dibattiti incontri, ma anche musica e teatro. In programma anche l’incontro con gli scrittori Simona Baldanzi e Alberto Prunetti, lo spettacolo “ Capitalismo magico” con Nicola Borghesi e Lodo Guenzi, il reading di Diremare Teatro.

Si parte venerdì prossimo al Circolo “Il campino” di Firenze, per proseguire il 10 dicembre prossimo al Circolo “Baldini” di Barberino del Mugello e il 17 alla Casa del Popolo di Grassina. Altri appuntamenti arriveranno nel mese di gennaio.

“Le Case del Popolo fin da subito ci hanno dimostrato solidarietà e vicinanza – spiega Dario Salvetti, del Collettivo di fabbrica – per questo ripartiamo dallo slogan ‘fabbriche aperte, circoli pieni’, perché dietro la nostra idea di fabbrica va insieme con un ‘idea di futuro e di territorio”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/11/Salvetti-30-nov-4min-NN-ok.mp3

“Pensiamo non vi sia luogo migliore – spiega Jacopo Forconi, presidente Arci Firenze – per raccontare le storture che attraversano il lavoro e, più in generale, la nostra società. Siamo dunque orgogliosi che tanti Circoli Arci, oltre a supportare in ogni modo e fin da subito la lotta dei lavoratori GKN, siano oggi uno dei luoghi attraverso cui si provi ad espandere la lotta”.

Programma
Tappa 1 – Venerdì 03.12.21
Casa del Popolo Il Campino – Le Panche, Firenze
Via Giulio Caccini 13b, Firenze
Ore 18.30, Presentazione della legge anti-delocalizzazioni
Ore 20.00, Cena a buffet
Ore 21.30, Spettacolo teatrale della Compagnia Crazy Forks
Ore 22.30, Vintro live

Tappa 2 – Venerdì 10.12.21
Circolo Arci “Bruno Baldini”, Barberino di Mugello
Corso Corsini 59, Barberino di Mugello
Ore 19.30, Cena popolare
Ore 21.00, Raccontare la working class: incontro con gli autori Simona Baldanzi e Alberto Prunetti
Ore 22.00, Uomini e caporali. Reading a due voci con musica e proiezione d’immagini a cura di Diremare Teatro

Tappa 3 – Venerdì 17.12.21
Casa del Popolo di Grassina
Piazza Umberto I, 13, Grassina
Ore 21.15, Capitalismo magico. Uno spettacolo di Kepler452 con Nicola Borghesi e Lodo Guenzi.
A seguire un reportage teatrale dalla GKN (ERT / Teatro Nazionale)

Per aggiornamenti:
https://www.facebook.com/arcifirenze
https://www.facebook.com/coordinamentogknfirenze
https://www.facebook.com/insorgiamoconilavoratorigkn


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze