Intesa raggiunta per fondo solidarietà bilaterale per l’artigianato – ASCOLTA
FIRENZE – Siglato oggi a Firenze l’accordo fra le associazioni di categoria Cna e Confartigianato e sindacati Cgil, Cisl e Uil per regolamentare il funzionamento del Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato (Fsba). L’intesa, in caso di crisi o grave difficoltà aziendale, consente di attivare le procedure relative all’accesso all’assegno ordinario o di solidarietà.
Si tratta, a oggi dell’unico ammortizzatore sociale che permette alle imprese artigiane di procedere alla sospensione dell’attività o di riduzione dell’orario di lavoro ai lavoratori, alla luce dell’esaurimento della Cassa integrazione in deroga. Secondo l’accordo sarà istituita una commissione paritetica di garanzia, chiamata a monitorare le situazioni di crisi: le richieste di assegni di solidarietà, validate a livello provinciale con la firma di un accordo sindacale, saranno inoltrate a livello nazionale presso l’Ebna.
“Uno strumento importate e condiviso per superare la crisi – ha detto il segretario Cisl Firenze-Prato Roberto Pistonina – per un settore che no ha ammortizzatori sociali dedicati”. >>> Ascolta il segretario Cils Firenze Roberto Pistonina