• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//La Toscana “vede” la zona arancione, ma ovunque reparti covid e terapie intensive in forte difficoltà – ASCOLTA

La Toscana “vede” la zona arancione, ma ovunque reparti covid e terapie intensive in forte difficoltà – ASCOLTA

08 Apr 2021
0 Comment
redazione

TOSCANA – Sono 1.153 nuovi positivi al Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana salgono a 205.500 i casi complessivi da inizio pandemia. Le persone attualmente positive sono 28.203 positive al coronavirus. Crescono i guariti (1.282 in un solo giorno) e raggiungono quota 171.726 dall’inizio dell’epidemia, l’83,6 per cento del totale dei contagiati. Il tasso di positività su 28.229 tamponi tra molecolari e antigenici è pari al 4,1 per cento. L’età media dei nuovi positivi registrati nel bollettino di oggi è di circa 44 anni.

Se questi dati dovessero essere confermati, negli ultimi sette giorni in Toscana risultano 8.495 casi, con un tasso di incidenza ogni 100 mila abitanti intorno a quota 230, sotto la fatidica soglia della zona rossa (ma in alcune province questa quota è ampiamente superata): la situazione dovrà essere comunque valutata dal CTS, anche alla luce degli altri parametri (in primis l’indice RT e l’occupazione degli ospedali).

Purtroppo si registrano altri 20 decessi – 13 uomini e 7 donne con un’età media di 80,8 anni – che portano il totale a 5.571. In lieve calo il numero dei ricoverati che sono 1.992, 7 in meno rispetto a ieri, di cui però 285 in terapia intensiva dove si registra un aumento: dieci in più. Sul fronte dei ricoveri, in base ai dati della settimana 31 marzo – 6 aprile elaborati dalla Fondazione Gimbe, in Toscana il 44% dei posti letto di terapia intensiva è occupato da pazienti Covid, con un lieve peggioramento rispetto alla settimana precedente (43%). Occupato da pazienti positivi il 34% di posti letto in area medica, a fronte del 31% della settimana precedente.

Della situazione di forte pressione sui reparti di terapia intensiva ha parlato stamani a Novaradio il segretario toscano dell’Aaroi-Emac Luigi De Simone: “I reparti di intensiva sono pieni in particolare nell’area della Al Centro e della costa nord ovest, con pazienti sono sempre più giovani” spiega: “Siamo in prima linea da oltre un anno, e il personale medico è sotto organico di oltre 100 unità perché nonostante le nuove assunzioni ci son stati molti pensionamenti. Possiamo aumentare i posti letto ma deve essere aumentato il personale, infermieri compresi, per garantire le cure a tutti”

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/04/Luigi-de-Simone-segr-Aaroi-Emac-Toscana.mp3

Nei giorni scorsi a ritrovarsi senza posti letto covid disponibili son stati gli ospedali della Asl Toscana Centro – Prato, Pistoia e Empoli e alcuni tra i fiorentini –  il che ha costretto al trasferimento dei pazienti verso Pisa e Massa. nei giorni scorsi è così iniziata una riorganizzazione dei reparti per il potenziamento dei posti letto: circa 20 letti di cure intermedie sono stati predisposti al Creaf e al Santo Stefano di Prato; a Firenze è stato riaperto, dopo la chiusura dello scorso dicembre, il reparto Covid all’ospedale Palagi, (ex Iot) e saranno predisposti reparti di terapia intensiva covid all’Ospedale Torregalli. Anche a Careggi c’è una riorganizzazione dei posti letto per far fronte all’aumento dei casi: obiettivo è continuare a garantire le attività non Covid di urgenza ed emergenza.

All’ospedale delle Scotte di Siena il 6 aprile si è registrato il record di ricoveri per covid mai raggiunto: 145 pazienti in tutto, oggi scesi a 140 (di questi 20 in terapia intensiva). Solo negli ultimi 5 giorni ci son stati 48 ricoveri; il limite massimo attuale di 162 ricoveri è ad un passo dall’essere raggiunto. “Abbiamo avviato altri lavori – ha detto il dg Antonio Barretta – che ci permetteranno di raggiungere una capienza massima di 182 ricoverati, con l’aggiunta di altri 20 posti letto nel terzo lotto”. La direzione aziendale ha deliberato il potenziamento della Covid Unit, recependo le disponibilità dei medici dipendenti del policlinico Santa Maria alle Scotte a prestare servizio in area Covid.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Commercianti in piazza: “Una data certa per le riaperture” – ASCOLTA

Rsa, anziani ospiti all’80-90% vaccinati. Nessun dato ufficiale sugli operatori “no vax” – ASCOLTA

Irregolarità nelle spese di campagna elettorale, chiesto il processo per l’ex governatore Rossi

culture

Cinema Classroom, una rassegna su diritti, legalità, ambiente per gli studenti di “periferia”

Una selezione video dalla “cantina” di Guascone Teatro per raccontare i 30anni della compagnia

Al Museo del Tessuto una mostra su Turandot, tra costumi e gioelli di scena

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Commercianti in piazza: “Una data certa per le riaperture” – ASCOLTA
  • Rsa, anziani ospiti all’80-90% vaccinati. Nessun dato ufficiale sugli operatori “no vax” – ASCOLTA
  • Irregolarità nelle spese di campagna elettorale, chiesto il processo per l’ex governatore Rossi
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze