• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Landini a Firenze: “Non siamo fuori dalla crisi”

Landini a Firenze: “Non siamo fuori dalla crisi”

15 Gen 2016
Comment are off
redazione
ammortizzatori, ashley, contratti, crisi, femminicidio, FIOM, Firenze, gay, LANDINI, nazionali, omofobia, riforma, Rossi, sociali

maurizio landini 2FIRENZE – “Non è vero che sono stati risolti i problemi: anzi, c’è bisogno di rilanciare una politica industriale, di investimenti, molto seria”. Lo ha affermato Maurizio Landini, segretario generale della Fiom-Cgil, oggi a Firenze per l’attivo dei delegati toscani, commentando i dati sulla cassa integrazione a dicembre 2015. “Purtroppo gli stessi dati di Federmeccanica dicono che sono stati persi oltre 300mila posti di lavoro in questi anni, quindi il dato vero con cui dobbiamo fare i conti è che non sta crescendo l’occupazione” ha spiegato, attaccando la riforma del governo e difendendo i contratti nazionali: “Non vorrei che l’obiettivo vero delle imprese in questa fase fosse quello di non fare nessun contratto nazionale, e di utilizzare la norma che il Governo ha fatto nella Legge di Stabilità per poter erogare salari senza pagare tasse e contributi”.

“La via del superamento dei contratti nazionali di lavoro – ha detto – non la condividiamo e crediamo che vada assolutamente contrastata”.” Dure le critiche anche sul welfare disegnato dal governo: “La riforma fatta dal governo sugli ammortizzatori sociali è una pessima riforma, perché di fatto ha ridotto la copertura, non è vero che le ha estese a tutte le forme di lavoro: in più oggi a un’impresa costa di più utilizzare la cassa integrazione o il contratto di solidarietà che non licenziare”.

In una fase di questo genere – ha aggiunto Landini – l’aumento dei salari è un aspetto legato anche alla ripresa dei consumi e al rilancio dell’economia, quindi è un tema che deve essere assolutamente affrontato”.

Gli aumenti salariali aziendali e non fissati nel contratto nazionale, come proposto da Federmeccanica, “riguarderebbero solo una minima parte dei lavoratori del settore, in Toscana circa 55mila, e si perderebbe la funzione del contratto, quella di dare aumenti a tutti: questo per noi è inaccettabile”. Lo ha detto Massimo Braccini, segretario generale della Fiom-Cgil Toscana, a margine dell’attivo regionale di quadri e delegati.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sequestrati 2 milioni ad un imprenditore vicino alla ‘ndrangheta

Morte Scieri, la ricostruzione della procura militare

Forteto, il commissario mette in vendita le ville di Fiesoli – ASCOLTA

culture

“Appena sotto la superficie tranquilla delle cose”, in scena le parole di Carver

La musica dal vivo dei Petralana chiude il “Clorofilla Film Festival”

“Lucia, la radio al cinema”, il festival che celebra l’ascolto collettivo

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio omicidio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Sequestrati 2 milioni ad un imprenditore vicino alla ‘ndrangheta
  • Morte Scieri, la ricostruzione della procura militare
  • Forteto, il commissario mette in vendita le ville di Fiesoli – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze