• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//L’ex sceriffo Cioni torna in campo e candida un giovane siriano per Palazzo Vecchio – ASCOLTA

L’ex sceriffo Cioni torna in campo e candida un giovane siriano per Palazzo Vecchio – ASCOLTA

21 Feb 2019
Comment are off
redazione
candidato, comunali 2019, Elezioni, Firenze, graziano cioni, mustapha watte, punto e a capo

FIRENZE  – Dopo il fallito tentativo di candidare Andrea Magherini come sindaco di Firenze alla guida di una coalizione di sinistra e nelle more della discussione dei partiti di opposizione “da sinistra”, l’ex vicesindaco-sceriffo di Firenze, Graziano Cioni e la sua associazione-movimento politico “Punto e a capo” rompono gli indugi e annunciano la presentazione di un proprio candidato per Palazzo Vecchio

Si tratta di Mustapha Watte, 33 anni, di origine siriana ma da anni a Firenze: “I temi cardine del nostro programma – spiega Watte – sono la sicurezza l’integrazione degli stranieri di una città ormai di fatto è multietnica, il miglioramento dei servizi socio-sanitari soprattutto per gli anziani e i più deboli”.

>>> Ascolta Mustapha Watte

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/02/Mustapha-Watte-candidato-sindaco.mp3

Tra i sostenitori del progetto, Guido Magherini, padre di Riccardo, la consigliera comunale Mpd Stefania Collesei l’ex deputata Pd e prima assessora fiorentina, Tea Albini.

Una fuga in avanti dopo la rottura con il tavolo della sinistra? “No, noi abbiamo provato a fare un accordo con la sinistra, è la sinistra che ha provato a mettere i bastoni fra le ruote, e c’è riuscita” precisa Graziano Cioni, che aggiunge: “La nostra candidatura è in contrapposizione con la sinistra. Il nostro candidato è in campo chiunque può appoggiarlo”. >>> Ascolta Graziano Cioni

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/02/Cioni-candidatura-Punto-e-a-capo.mp3

Tra gli altri punti del programma la realizzazione della nuova pista “parallela” di Peretola e la Tav – “le opere in corso non si fermano” dice l’ex sceriffo, la realizzazione della linea 3.2 della tramvia verso Bagno a Ripoli (“con le modifiche chieste dai comitati cittadini”) e il ripensamento del “tabù” del passaggio della tramvia da piazza del Duomo.

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze