• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Liberi e Uguali, la campagna parte dall’ “economia della bellezza” – ASCOLTA

Liberi e Uguali, la campagna parte dall’ “economia della bellezza” – ASCOLTA

19 Gen 2018
Comment are off
redazione
antonio natali, candidature, liberi e uguali, Rossella Muroni, toscana

FIRENZE  – “Tra il 22 e il 25 dovremmo finalmente mettere una parola fine alla soap opera delle liste elettorali”. Parola di Rossella Muroni, coordinatrice della campagna elettorale di Liberi e Uguali, oggi a Firenze per la prima “uscita” della campagna elettorale della Toscana.

Un lavoro non semplice, quello che aspetta Liberi e Uguali, che nella scelta dei candidati deve trovare la quadra tra le istanze delle sue componenti di Mdp, Sinistra Italiana e Possibile. “I numeri non sono quelli in uscita, naturalmente – avverte Muroni – e poi soprattutto si tratta di due partiti diversi con aspettative anche non sempre convergenti”. >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2018/01/Muroni-3.mp3

Tra le questioni che  LeU deve affrontare in questi giorni, le differenti prospettive sugli scenari post-elettorali: ad esempio l’ipotesi di appoggio ad un  “governissimo” prospettata da D’Alema ma subito criticata da molti dentro LeU. “Mai con la destra” scandisce Muroni, che ritaglia per LeU un ruolo di responsabilità:  “Dobbiamo costruire una forte identità di sinistra, alternativa al centro-sinistra, che apre però ad una collaborazione “nella riscrittura di una legge elettorale che dia al paese almeno un po’ di stabilità”. >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2018/01/Muroni-1.mp3

Non mancano poi le tensioni con il Pd sui territori, come a Firenze, dove ieri si è consumata la rottura tra Pd e Mdp, con l’uscita di quest’ultimo dalla maggioranza. “Dove nei territori c’è un percorso anche di gestione del governo comune, laddove possibile, bisogna tenere” ha detto Muroni, spiegando però che “non si può stare insieme perché è un valore assoluto stare insieme”. >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2018/01/Muroni-2.mp3

In Toscana il tavolo tra Sel, Mdp e Possibile ha portato alla redazione di un “listone” che comprende 66 nomi, da cui saranno scelti i candidati nei collegi e nella parte proporzionale.

Tra questi ci sarà sicuramente Antonio Natali, già direttore della Galleria degli Uffizi. “Pensavo fosse necessario dare un segnale” dice, spiegando la decisione di candidarsi. Al centro della sua riflessione, anche la necessità di ripensare le politiche dei beni culturali, che non deve essere solo in senso economico ma in senso culturale. Durissima la critica verso la riorganizzazione dei musei nazionali voluta dal ministro Franceschini: “Mi chiese se fosse giusto fare dei grandi musei nazionali. Risposi: ‘Sì ma al massimo due o tre, non cinquanta’” >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2018/01/Natali-ok.mp3

Natali lancia qualche idea anche per Firenze:  navette gratuite verso i luoghi di interesse in periferia per alleggerire il centro dai flussi turistici; da superare anche le domeniche gratuite ai musei: “L’accesso – spiega Natali – deve essere veramente libero e fruibile a tutti ogni giorno dell’anno”.

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze