Live in città, i consigli di Novaradio | 3-4 febbraio
Venerdì 3 gennaio
Francesca Prestia @ Casa del Popolo Il Progresso
(via Vittorio Emanuele II 135, Firenze)
Il nuovo capitolo della rassegna di cantautorato al femminile del Progresso “Cantami O Diva”, presenta la cantastorie Francesca Prestia e le sue storie di vinti. Canzone sociale vista non solo come arte d’intrattenimento, ma come mezzo per conoscere e aggregare.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso riservato ai soci Arci
Pop X @ Tender Club
(Via Alamanni 4, Firenze)
Arriva da Trento fino al club di via Alamanni il progetto più indecifrabile emerso dal panorama pop indipendente italiano degli ultimi anni. Elettronica che sembra uscita dal cabinato di una sala giochi anni ’80, testi al limite dell’assurdo e attitudine punk, uniti a una capacità melodica invidiabile. Si replica sabato.
Inizio concerto ore 23:00, pochissime disponibilità in cassa dalle 21:00 € 8,00
Cacao @ Circolo Arci Brusciana
(Via Senese Romana 139, Brusciana – Empoli)
Alla “casa del popolo contemporanea” di Brusciana il duo ravennate Cacao presenta l’album d’esordio “Astral”, viaggio in un paesaggio psichedelico fatto di contaminazioni fra kraut, elettronica, post rock, western surf e new wave. In apertura New Protocol e Phoebe.
Inizio concerti ore 22:30, ingresso gratuito riservato ai soci Arci
Sabato 4 gennaio
Moodwell @ Circolino Semifonte
(Via Bustecca 4, Barberino Val d’Elsa)
La proposta dei Moodwell, duo anomalo per chitarra elettrica e synths di scena al Circolino, è un’esperienza sonora fra IDM e techno che si muove in differenti atmosfere fatte di espansioni spaziali e suoni ridotti ai minimi termini. A seguire Diogenes dj set.
Inizio live ore 22:30, ingresso gratuito riservato ai soci Arci
Roots Magic @ Pinocchio Jazz
(c/o Circolo Vie Nuove – Viale Giannotti 13, Firenze)
Serata di chiusura esplosiva per la rassegna del burattino con il concerto dei Roots Magic. Il quartetto italiano propone una miscela di blues e black power, in sospensione tra tradizione e ricerca, che trova la sua massima espressione nel blues che nasce dalle musiche di Julius Hemphill, John Carter e Sun Ra.
Inizio concerto ore 21:45, ingresso € 10,00 soci Arci
Moby Dick Blues @ Casa del Popolo di Settignano
(Via San Romano 1, Settignano – Firenze)
Moby Dick Blues – spettacolo di improvvisazione blues è alla Casa del Popolo di Settignano: tre musicisti in dialogo, con l’immaginario nato dalla lettura del romanzo di Melville come base di partenza e l’amore per la musica blues come punto di incontro.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso gratuito riservato ai soci Arci
Max Larocca canta Bob Dylan @ Hangar
(Via dei Pepi 43, Firenze)
Primo appuntamento per la nuova rassegna di musica acustica al circolo Hangar. Sul palco il cantautore fiorentino Max Larocca presenta il progetto “Postcards For The Hanging”, omaggio alla produzione del suo grande amore musicale Bob Dylan.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso gratuito riservato ai soci Arci
Mary In June @ Glue
(Viale Fanti 20, Firenze)
Sul palco dell’Affrico arriva il post rock/punk, dalle sfumature folk e testi in italiano, dei Mary In June. La band romana ha pubblicato per V4V Records a metà 2016 il nuovo lavoro “Tuffo”, prodotto da Giorgio Canali. In apertura i fiorentini CRNG, aftershow nelle mani di Lucille dj.
Inizio concerti ore 22:30, ingresso gratuito soci Glue/Affrico
Bruno Belissimo @ Combo Social Club
(Via Mannelli 2, Firenze)
La rassegna “Fiore Sul Vulcano” porta in città il progetto solista elettro/nu/italo disco di Bruno Belissimo, dj/produttore e polistrumentista italo-canadese, già attivo nella scena indipendente come membro dei Low Frequency Club e bassista di Colapesce.
Inizio set ore 22:30, ingresso gratuito