• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Mafia, i milioni dei clan palermitani riciclati in Toscana

Mafia, i milioni dei clan palermitani riciclati in Toscana

06 Feb 2020
Comment are off
redazione
boss tagliavia, inchiesta, Mafia, Prato, ricilclaggio, toscana

PRATO – Un fiume di denaro riciclato dalla mafia palermitana in Toscana. E’ quanto ha svelato l’ultima inchiesta della Dda di Firenze, che ha portato all’arresto di 12 persone per associazione a delinquere e riciclaggio. L’accusa è di aver favorito gli affari criminali della “famiglia mafiosa di Corso dei Mille” di Palermo, capeggiata da Pietro Tagliavia, già condannato in via definitiva le stragi di via D’Amelio e dei Georgofili.

L’operazione denominata “Golden Wood” condotta dalla Guardia di Finanza di Prato coordinata dalla Dda di Firenze, ha visto l’impiego di 300 finanzieri su tutto il territorio nazionale e conta in totale 60 indagati.

L’inchiesta avrebbe ricostruito un flusso di circa 150 milioni di euro, di cui 39 milioni provenienti direttamente da soggetti di Palermo legati alla mafia, che sarebbe stato riciclato nel tessuto economico con la creazione di una galassia di 33 imprese in tutta Italia, in particolare in Toscana, Sicilia e Lazio, attive nei settori più svariati: dal commercio dei pallets alle pedane in legno per la movimentazione di materiale.

“In Toscana – ha detto il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho – abbiamo una vera e propria emergenza mafiosa nell’economia legale“.

Il sodalizio sarebbe stato creato nel 2017, ai tempi in cui il boss Tagliavia era detenuto a Prato. In particolare emergono due gruppi familiari di origine siciliana, imparentati tra loro, trasferitisi nel Lazio e in Toscana. Degli arrestati, 3 sono residenti in Toscana. Proseguono le indagini su altri possibili fiancheggiatori.

Un ringraziamento alle forze dell’ordine è arrivato dal sindaco di Prato, Matteo Biffoni: “Il nostro territorio ha dimostrato ancora una volta di avere gli anticorpi per contrastare chi agisce fuori dalle regole e dal quadro normativo”.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi

Vaccini, preoccupa lo stop Pfizer. Ok a sperimentazione farmaco monoclonale Eli Lilly – ASCOLTA

Covid. Dalla Regione 3,7 milioni a sostegno dei circoli

culture

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

Musei, dopo Boboli, il 21 ripartono gli Uffizi e domani Palazzo Pitti

Alessandro Benvenuti, Maurizio Lombardi, Angela Finocchiaro per gli incontri online di Cinelandia Off

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana
  • Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi
  • Vaccini, preoccupa lo stop Pfizer. Ok a sperimentazione farmaco monoclonale Eli Lilly – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze