• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Marco Vichi e Sinfonico Honolulu, per sostenere Artemisia

Marco Vichi e Sinfonico Honolulu, per sostenere Artemisia

25 Mar 2016
Comment are off
redazione
centro antiviolenza artemisia, exfila, Firenze, la notte di artemisia, Marco Vichi, novaradio, sinfonico honolulu, spettacoli

tappo-artemisiaFIRENZE – In programma venerdì 25 marzo all’Exfila di via Leto Casini, “La notte di Artemisia”, una serata di festa, musica, teatro per sostenere l’attività che da 25 anni l’Associazione Artemisia porta avanti per aiutare e proteggere donne e bambini vittime di violenza.

La serata, che coinvolge anche Arci Firenze e Novaradio si inaugura alle 20.00 con le letture di Marco Vichi e Lorenzo Lombardi, subito dopo gli attori della compagnia teatrale fiorentina Perelandra Teatro, che porteranno sul palco dell’Exfila lo spettacolo Soul Kitsch, un’ironica e amara rappresentazione dei rapporti tra uomini e donne, che prende le mosse dalle più famose stand up e sit com d’oltreoceano. In chiusura il concerto dei Sinfonico Honolulu, l’orchestra di ukulele più famosa d’Italia, che sta portanto in tour in questi mesi il nuovo album “Il Sorpasso”. Tutto l’evento sarà trasmesso in diretta su Novaradio a partire dalle 20.00

Le diverse forme d’arte all’interno della serata diventano collante per stare insieme, divertirsi e tener viva l’attenzione sul tema sempre più attuale, della violenza contro le donne: basti pensare che le richieste di aiuto registrate dal Centro antiviolenza Artemisia nel nostro territorio sono passate da poco più di un centinaio nel 1995 a oltre 1.300 nell’ultimo anno.

“Quello tra Arci Firenze e Artemisia è un rapporto stretto, fondato sulla condivisione dell’impegno nella sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne.” Così la vicepresidente di Arci Firenze, Marzia Frediani, che continua “Per questo abbiamo pensato di dedicare all’associazione e alle sue volontarie, questa serata in cui mettiamo in campo la nostra attitudine alla promozione e alla diffusione culturale. È il nostro modo per ringraziarle per questo loro enorme impegno che portano avanti con determinazione da 25 anni e che le ha fatte diventare un punto di riferimento a livello nazionale per chi si occupa di prevenzione e protezione delle violenze di genere.”

“Il diritto alla sicurezza, all’integrità, alla libertà, alla dignità e all’uguaglianza”, spiega la presidente del Centro antiviolenza Teresa Bruno che continua, “ciò è stato possibile anche grazie a tutte le persone, le associazioni, i movimenti e le Istituzioni, che hanno contribuito alla realizzazione di una rete di aiuto, protezione e sostegno per le donne, i bambini e le bambine vittime di violenza. Non meno importanti, nella costruzione di questa rete, sono tutti i familiari, amici e colleghi delle donne e gli adulti protettivi dei bambini che hanno lottato insieme a noi per il riconoscimento del loro diritto a vivere liberi/e dalla violenza”.

L’evento – presentato dal direttore di Novaradio Città Futura, Daniele Bianchini e da David Drago, conduttore de L’Ora del Dragone – sarà trasmesso in diretta radiofonica anche sulle frequenze di Novaradio (101.5 a Firenze e 87.8 per il Mugello) e in streaming sul sito www.novaradio.info


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze