Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
FIRENZE- Al via la maturità, tornata in presenza. 500 mila in tutta Italia, oltre 30mila in Toscana di cui 8mila studenti e studentesse a Firenze hanno affrontato la prima prova. Iperconnessione e poi le leggi razziali, un brano di Liliana Segre e Gherardo Colombo nonché – per la Tipologia A di analisi e interpretazione di un testo letterario – Giovanni Pascoli con La vita ferrata tratto da Myricae poi Giovanni Verga con la sua novella Nedda. Sono alcune fra le 7 tracce proposte agli studenti che da stamani affrontano gli esami di maturità 2022.
Un esame che torna in presenza e senza obbligo di mascherina anti Covid-19, il cui uso rimane comunque raccomandato.
Tra le ansie del primo giorno di esame e la preoccupazione per le seconde prove, abbiamo racconto le voci degli studenti e delle studentesse in uscita dal Liceo classico Michelangiolo e dall’Istituto tecnico statale commerciale Salvemini di Firenze.
Un ritorno in presenza che arriva dopo il lungo periodo del covid-19 segnato dai due anni di didattica a distanza e le difficoltà vissute come sottolineano alcuni studenti, come Leonardo Spinella del liceo scientifico Castelnuovo di Firenze.