• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Medici, 132 posti in più nelle scuole di specializzazione – ASCOLTA

Medici, 132 posti in più nelle scuole di specializzazione – ASCOLTA

08 Lug 2019
Comment are off
redazione
Enrico Rossi, medici, regione, scuole, specializzazione, toscana

FIRENZE – Più posti nelle scuole di specializzazione medica toscane per aumentare, in prospettiva, il numero dei medici soprattutto in quelle specialità che in questi mesi mostrano carenze di personale – come il pronto soccorso – tanto da rendere necessaria l’assunzione di circa 130 medici non specializzati con contratti biennali.

E’ l’impegno della Regioen Toscana, che con un apposita delibera ha deciso di raddoppiare le borse di studio finanziate con i condei della sanità regionale. In tutto sono 132 posti (l’anno scorso erano 31), di cui ben 32 nei reparti di emergenza urgenza, 16 ginecologi, 15 anestesisti, 13 specialisti di medicina interna, 11 pediatri che saranno disponibili dall’anno 2019/202, finanziati con borse di  L’impegno economico della Regione è pari a 16 milioni di euro (spalmato su 4/5 anni).

Le borse di studio regionali saranno riservate a medici a iscritti agli ordini professionali della Toscana, che una volta specializzati si impegnino a lavorare per almeno 5 anni nelle strutture sanitarie pubbliche della Toscana. “Abbiamo fatto il massimo rispetto ai posti concessi alla Toscana a livello nazionale – ha spiegato l’assessore regionale Stefania Saccardi.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/07/saccardi-borse-specializzazione-medici.mp3

A questi si aggiungono le borse di studio statali finanziati con i fondi del Miur, passate da 486 a 672 (+40%), per un totale di 802 posti che saranno a disposizione nelle scuole di specializzazione toscane.

“Ora che è possibile per le Regioni sbloccare i finanziamenti per la formazione dei medici colmiamo il gap e dimostriamo di scommettere sulla sanità toscana” dice il governataore Rossi, che però i invita governo a muoversi su questo tema, che a suo dire  è un emergenza nazionale tanto quanto quale migratorio: “Ci sono in Italia 11 mila ‘comici grigi’, medici laureati che non riescono a specializzarsi per mancanza di posti. Per questo – ha aggiunto – accogliamo l’invito dell’ordine dei medici ad organizzare in autunno in Toscana una conferenza nazionale su questi temi”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/07/Rossi-su-borse-specializzazione-medici.mp3

Della questione dei “camici grigi ha parlato anche la presidente dell’ordine dei medici di Firenze, Teresita Mazzei: “Non serve allentare il numero chiuso a medicina come dice il Miur, quel che serve è allagare le borse per le specializzazioni”. Riguardo le mirute delle misure messe in campo dalla Regione, rimane la contrarietà all’assunzione con contratti biennali dei giovani neo-laureati nei pronto soccorso: “Dovevano essere fatte prima altre cose – dice – ma riconosciamo che si tratta di una misura tampone per una situazione emergenziale”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/07/tersita-mazzei-ok.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami

La ministra Azzolina in Toscana: “Bene le riaperture, DAD buona solo per brevi

Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi

culture

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori
  • In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami
  • Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze