• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Musei, atelier, start up, biblioteche e social housing: ecco il futuro del complesso Santa Maria Novella – ASCOLTA

Musei, atelier, start up, biblioteche e social housing: ecco il futuro del complesso Santa Maria Novella – ASCOLTA

16 Feb 2021
Comment are off
redazione

FIRENZE – “Firenze avrà il più grande hub della creatività e della cultura d’Europa”, Il sindaco Dario Nardella si esalta nel presentare il futuro ruolo del complesso di Santa Maria Novella, al centro di un imponente progetto di recupero e ristrutturazione: 30 mila metri quadrati, di cui 20 mila oggetto del masterplan del Comune, che comprende diverse funzioni: cultura, residenzialità sociale, sicurezza, spazi per lo sviluppo delle imprese creative e dell’artigianato di qualità, luogo per performance e eventi.

In quella che il sindaco descrive come la nuova operazione “murate”, anzi “super Murate” troverà spazio e ospitalità, oltre al futuro museo della lingua italiana annunciato un anno fa dal premier Conte (4,5 milioni stanziati dal governo con il primo lotto di lavori che dovrebbe partire entro l’anno, in parallelo con le celebrazioni dantesche), anche gli archivi del Comune e altri spazi espositivi, con il Chiostro grande che sarà utilizzato come palcoscenic per  eventi e spettacoli.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/02/Nardella-smn.mp3

Non solo: sorgeranno all’interno del complesso anche un polo per la “creatività” destinato ad ospitare le star up, uno showroom dedicato all’artigianato e, un atelier per gli artisti. E inoltre, una una biblioteca con sala multimediale e un caffè-ristorante con tanto di terrazza all’aperto.

Non per ultimo l’operazione che più da vicino ricorda il complesso delle Murate: la presenza di nuovi appartamenti destinati al social housing – dai 40 ai 50  – rivolti “prevalentemente alle giovani coppie”, oltre alla nuova stazione dei carabinieri (aperta 24 ore su 24) la cui apertura potrebbe avvenire tra poche settimane. Insomma un “mini quartiere”, in pieno centro e a due passi da treni e tramvie, in cui fiorentini e turisti potranno visitare servizi come biblioteca, caffè e spazi espositivi in modo gratuito: a pagamento saranno solo gli spazi museali di Santa Maria Novella e del Museo della Lingua.

Costo dell’operazione è di circa 20 milioni. 8,5 già in cassaforte: 4,5 da Roma per il museo della lingua italiana, altri 4 già stanziati dal Comune per ampliare il museo di Santa Maria Novella (con i cantieri che dovrebbero partire a maggio). Gli altri 11 da trovare man mano che il piano andrà avanti anche facendo ricorso, ha auspicato Nardella, a fondi europei. ”Nessuna speculazione, nè apertura a logiche di sfruttamento commerciale – ha assicurato Nardella – Si tratta di una grande valorizzazione del complesso”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/02/nardella-tempi.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Liste d’attesa in sanità, numeri in miglioramento a luglio – ASCOLTA

Elezioni, Giani: “Calenda? Ora nelle mani di Renzi” – ASCOLTA

Boom bonus psicologo Toscana? “Non sorprende, servono più psicologi nel pubblico” – ASCOLTA

culture

San Salvi, tre serate per riscoprire l’ex teatrino dei matti e una giornata itinerante su Campana – ASCOLTA

Uffizi i più visitati d’Italia ieri per le Domeniche gratuite dei musei

“Liceo Contadino”, la risposta di “Tovaglia a quadri” a crisi alimentare e caro energia – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Liste d’attesa in sanità, numeri in miglioramento a luglio – ASCOLTA
  • Elezioni, Giani: “Calenda? Ora nelle mani di Renzi” – ASCOLTA
  • San Salvi, tre serate per riscoprire l’ex teatrino dei matti e una giornata itinerante su Campana – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze