• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 20-22 luglio

Musica in città, i consigli di Novaradio | 20-22 luglio

20 Lug 2018
Comment are off
redazione

Venerdì 20 luglio

Calibro 35 @ Estate Fiesolana
(c/o Teatro Romano di Fiesole – Via Portigiani 3, Fiesole – FI)
I Calibro 35 proseguono i festeggiamenti per i dieci anni di onorata carriera con un concerto a base di groove e adrenalina al Teatro romano di Fiesole, per l’unica data toscana dell’estate. In scaletta spazio all’ultimo recente album “Decade” e a gran parte dei brani storici di Tommaso Colliva e soci.
Inizio concerto ore 21:15, ingresso € 20,00

Malasuerte @ Cava Wave
(c/o Campo sportivo di Mercatale – Via dei Cofferi, 3 loc.Mercatale – San Casciano Val di Pesa)
Apre i battenti la due giorni del Cava Wave e festeggia i primi 10 anni di festival con il concerto della Malasuerte, band che proprio quest’anno celebra il proprio ventennale di musica e lotta al ritmo di ska core punk. A seguire dancehall reggae con i ragazzi della Banpay e techno soundsystem.
Inizio concerto ore 22:00, ingresso gratuito

Galeffi @ Reality Bites Festival
(c/o Sagra della Zuppa – Piazza 23 Agosto, Massarella, Fucecchio)
Il cantautore romano Galeffi, affermatosi quest’anno come uno dei nuovi fenomenti musicali del momento, è in concerto al festival targato Reality Bites. In scaletta i brani dell’ultimo album “Scudetto”, fra canzoni sfacciate e pop, vita quotidiana, amori totali e rimandi letterari.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso gratuito

 

Sabato 21 luglio

Bull Brigade @ Cava Wave
(c/o Campo sportivo di Mercatale – Via dei Cofferi, 3 loc.Mercatale – San Casciano Val di Pesa)
E’ un’edizione militante quella del Cava Wave 2018: dopo la Malasuerte, sul palco di Mercatale arriva l’Oi! dei torinesi Bull Brigade, band nata nel 2006 dalle ceneri di Banda del Rione e Banda e Bad Dog Boogie.
Inizio concerto ore 22:30, ingresso gratuito

Don Antonio @ Gainsbarre
(c/o spazio La Chute – Parco di San Salvi, Firenze)
Grande ritorno in città per la creatura di Antonio Grementieri che, in libera uscita dai Sacri Cuori, ci conduce a bordo della sua Telecaster in un viaggio “”Sunset Adriatico Blues”, attraverso tutti i sud possibili: quelli reali e quelli immaginari.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 10,00

Willie Peyote @ Reality Bites Festival
(c/o Sagra della Zuppa – Piazza 23 Agosto, Massarella, Fucecchio)
Sul palco del festival di Massarella suona l’hip hop non convenzionale di Willie Peyote.
Con riferimenti e citazioni più o meno velate alla musica italiana degli ultimi quarant’anni, il rapper torinese si discosta dal diffuso stereotipo del rapper
Inizio concerto ore 21:30, ingresso gratuito

 

Domenica 22 luglio

Epica Etica Etnica Pathos @ Collinarea Festival
(Piazza Matteotti, Lari – PI)
Torna a vivere Epica Etica Etnica Pathos, il disco che segnò la fine dei CCCP e la nascita dei C.S.I.. Un concerto evento, per soli 1.500 spettatori, che porta a Lari un pezzo della storia della musica indipendente italiana. Sul palco Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo, Massimo Zamboni, Giorgio Canali, insieme a Ginevra Di Marco, Max Collini, Peppe Voltarelli, Francesco di Bella, Fatur, Antonio Aiazzi.
Inizio concerto ore 22:00, ingresso € 24,00


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze