• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 5-6 ottobre

Musica in città, i consigli di Novaradio | 5-6 ottobre

05 Ott 2018
Comment are off
redazione

Venerdì 5 ottobre

Iacampo @ Casa del Popolo “Il Progresso”
(Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze)
Ripartono i concerti al Progresso grazie al sapiente lavoro dell’associazione La Chute. Per la data #1 della stagione 2018/2019 arriva il cantautore veneziano Iacampo che presenta “Fructus”, nuovo lavoro pubblicato dalle etichette Urtovox e Ala Bianca Group lo scorso maggio.
Inizio concerto ore 21:45, ingresso € 8,00

Sabato 6 ottobre

Jacopo Martini Duo @ L’Appartamento
(Via dei Giraldi 11, Firenze)
Al circolo L’Appartamento un concerto di musica manouche, con le chitarre di Jacopo Martini e Tommaso Papini a eseguire composizioni originali, brani di Django Reinhardt e standard jazz.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso gratuito riservato ai soci Arci

Blulia @ Casa del Popolo “Il Progresso”
(Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze)
Al Progresso Blulia presenta la sua musica, un mix di elettronica e ritmi tribali. Da cornice fanno le proiezioni di Mediamash Studio come collante tra l’electroafro e immagini oniriche.
Inizio concerto ore 21:45, ingresso a offerta libera min € 3,00

Sinfonico Honolulu @ Glue
(c/o Circolo Affrico – Viale Manfredo Fanti 20, Firenze)
Festa di apertura della nuova stagione del circolo musicale di Campo di Marte con il concerto dell’orchestra di ukulele più famosa d’Italia e sue le atmosfere che profumano di Hawaii, rock e canzone d’autore. Aftershow con Carlo dj e il suo “Eclettico djset”.
Inizio live ore 22:30, ingresso gratuito con tessera Glue/US Affrico

Uochi Toki + Nohaybanda @ Il Contro
(Via Dino Saccenti 33, Prato)
Doppio concerto nel nuovo (ma vecchio) club pratese. Sul palco i Uochi Tochi con un spettacolo in continuo mutamento in cui Napo e Rico suonano, rappano, disegnano e aprono nuovi solchi sperimentali, affiancati dai Nohaybanda di Fabio Recchia ed Emanuele Tomasi, progetto che fonde elettronica, math-rock e jazz contemporaneo. Apertura è nelle mani di Naotodate e del Museo di Decadenza.
Inizio set ore 22:00, ingresso € 5,00 riservato ai soci Acsi


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze