• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Peretola: Maggioranza divisa, il PIT passa con i voti dell’opposizione

Peretola: Maggioranza divisa, il PIT passa con i voti dell’opposizione

16 Lug 2014
Comment are off
redazione

pista peretola 2FIRENZE – La convergenza di una “strana maggioranza” tra Pd e pezzi dell’opposizione di centrodestra ha portato all’approvazione definitiva in Consiglio regionale dell’ormai famosa “integrazione alla variante del PIT”, ovvero il documento di programmazione territoriale con le prescrizioni relativa alla piana fiorentina, compresi il parco agricolo e la nuova pista parallela dell’aeroporto di Firenze. Come in sede di adozione del piano un anno fa: si conferma l’indicazione di lunghezza massima di 2000 metri, previsione però che potrebbe anche essere modificata su richiesta di Enac per ragioni di sicurezza, come prevede una norma riguardante gli aeroporti di rilevanza strategica nazionale, tra cui c’è anche lo scalo di Peretola.

L’approvazione del documento con 31 voti favorevoli: 25 della maggioranza (tra cui 21 consiglieri democratici, 3 degli ex Idv ora divenuti “Toscana Civica Riformista” e il consigliere socialista Ciucchi), cui si sono aggiunti 6 consiglieri di opposizione di area centro-destra. Si tratta di Lazzeri e Gambetta Vianna del gruppo “Più Toscana” (ex Lega Nord), Carraresi e Del Carlo dell’Udc, più il sì dato “a titolo è personale” da parte dei consiglieri (fiorentini) Nicola Nascosti di Forza Italia e Paolo Marcheschi di Fratelli d’Italia. “Siamo per un aeroporto vero con una pista di 2400 metri, la mediazione dei 2 km trovata con la Piana verrà spazzata via dal vento”.

Il loro apporto ha compensato il voto contrario espresso da altri 6 consiglieri: 2 consiglieri PD da sempre contrari all’ampliamento di Peretola, il pratese Fabrizio Mattei e Vanessa Boretti, espressione della piana): “La nuova pista alla fine cancellerà Pisa, creerà problemi ambientali per Prato e la piana e costerà centinaia di milioni di euro ai cittadini”. No anche da parte dei 2 consiglieri Russo e Chincarini: “Fallito il tentativo di regolamentazione della Regione – spiegano – dato che sappiamo che la lunghezza la deciderà Enac, mentre dalla holding pubblica su è passati alla vendita ad un unico provato”.

Oltre a questi quattro, parte della attuale maggioranza, hanno votato “no” la consigliera di Rifondazione Sgherri e il consigliere SEL Romanelli. Voto di astensione (con valore negativo) è stato dato dal gruppo di NCD, per segnalare le contraddizioni tra l’inserimento di una previsione di 2 km che non è vincolante. Pposizione analoga quella dei gruppi di FI e FDI, che una volta delineatasi una maggioranza a favore dell’atto, FI e FdI hanno deciso di non partecipare al voto.

Esulta il Pd per la conclusione di un iter iniziato oltre 2 anni fa. “Si confermano il limite dei 2.000 metri di pista indicati un anno fa” dice Gianfranco Venturi, “ora aspettiamo il progetto di AdF, Corporation America ha annunciato uno studio per limitare inquinamento e rumorosità”. “La maggioranza di Rossi non c’è più” denunciano i critici del PIT. “I quattro quinti del Consiglio ha detto il via libera al PIT, il resto è onanismo da politologi” taglia corto il governatore.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena

Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA

Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena
  • Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA
  • Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze