• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Pioggia gelata sull’A1, caos traffico per Firenze, FIPILI e Autopalio

Pioggia gelata sull’A1, caos traffico per Firenze, FIPILI e Autopalio

02 Mar 2018
Comment are off
redazione
autopalio, autostrada, code, FIPILI, Firenze, gelicidio, neve, tir, traffico

TOSCANA – Quel che non è riuscito a fare ieri la neve, l’ha fatto oggi la pioggia ghiacciata.

E’ stata una mattina di caos di traffico sulle strade stamani, anche a Firenze, a causa del fenomeno del “gelicidio” (la pioggia che si trasforma in ghiaccio al contatto con il suolo) che ha interessato Appenino e la pianura romagnola ed ha portato alla chiusura del traffico per molte ore l’autostrada A1 tra Sasso Marconi e Milano, ma le lunghe code dei tir bloccati dalla Polstrada per il prefiltraggio autostradale all’altezza del casello di Firenze Nord e ai raccordi con FIPILI e Siena-Firenze, hanno avuto pesantissime ripercussioni sul traffico dell’intero nodo fiorentino e in città.

Pioggia gelata e non solo: la giornata di passione per l’autostrada A1 è proseguita con una allegamento al kilometro 291, provocato dall’esondazione del torrente Ghindossoli nel comune di Scandicci per effetto dello scioglimento della neve accumulata: 11 i kilometri di coda che si son formati in direzione sud a causa dei ristagni d’acqua, prima che la situazione venisse risolta dall’intervento di regolazione idraulica del personale di Autostrade per l’Italia.

Da circa un’ora l’A1 tra Bologna e Milano è stata riaperta, e la situazione sta lentamente migliorando, con i mezzi pesanti che vengono fatti entrare in autostrada a scaglioni, ma per tutta la mattinata si son verificati forti disagi: all’ingresso dell’A1 da Firenze nord si sono formate code di tir fino a 5 chilometri, e fino a 7 chilometri nel tratto finale della FIPILI in direzione Firenze, da Empoli a Scandicci; code e incolonnamenti anche sull’Autopalio verso il casello di Firenze Impruneta.

Disagi alla viabilità si son registrati anche fra Prato e Firenze, con blocchi a tratti e incolonnamenti, causati soprattutto dal traffico dei mezzi pesanti, lungo la direttrice che introduce all’autostrada all’altezza del casello di Calenzano, in via Leonardo da Vinci.

Come se non bastasse, a tutto questo a Firenze si sono aggiunti i problemi causati dall’incendio di un cavo di alta tensione in viale XI agosto al di sotto della carreggiata, che ha costretto alla chiusura di una  parte della carreggiata: i lavori di ripristino sono stati effettuati nel corso della mattinata, non prima però che si verificassero lunghe code in tutta la zona di Peretola, che si son aggiunte agli incolonnamenti lungo il viadotto dell’Indiano in entrambe le direzioni, all’altezza di via Pisana e via Baccio da Montelupo. Forti disagi anche nella zona sud, dal piazzale Michelangelo fino al Galuzzo, a causa della chiusura per circa un’ora di via delle Bagnese, per l’allagamento della carreggiata.

Disagi alla viabilità anche fra Prato e Firenze: si registrano blocchi a tratti e incolonnamenti, causati soprattutto dal traffico dei mezzi pesanti, lungo la direttrice che introduce all’autostrada all’altezza del casello di Calenzano, in via Leonardo da Vinci.

Per le prossime ore la situazione meteo dovrebbe leggermente migliorare: la rotazione dei venti a Libeccio dovrebbe portare ad ad un innalzamento delle temperature, con la trasformazione della neve ghiacciata in pioggia, anche se non si escludono ancora  fenomeni di gelicidio nelle ore più fredde. Domenica prevista giornata nuvolosa ma senza pioggia. Un nuovo peggioramento è atteso per lunedì.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid, Toscana in giallo anche la prossima settimana

Salgono a 121 mila i toscani sotto la soglia di povertà – ASCOLTA

Giornata della memoria, iniziative solo on line – ASCOLTA

culture

Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco

L’Accademia della Crusca si apre al mondo con le visite virtuali

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco
  • L’Accademia della Crusca si apre al mondo con le visite virtuali
  • Covid, Toscana in giallo anche la prossima settimana
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze