“Presenterò un manifesto per il Pd, ma non sarà una nuova Leopolda” – ASCOLTA
FIRENZE – Un manifesto con gli elementi per una rifondazione politica e culturale del Partito democratico, del suo programma, dei suoi obiettivi.
E’ quanto annuncia Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e candidato alla segreteria del partito, in vista dell’assemblea fondativa della sua associazione “democraticisocialisti” annunciata per il 18 febbraio prossimo al teatro Vittoria di Roma.
Obiettivo del nuovo manifesto, ha detto Rossi, è dare forma ad “un programma di cambiamento, di trasformazione della società molto più robusto rispetto a quello che abbiamo avuto finora”, che riassume come orientamento “l’ideale del socialismo” e dare attenzione a “quei ceti sociali che noi consideriamo fondamentali per la sinistra”. >>> Ascolta Enrico Rossi
Riguardo l’appuntamento del 18 febbraio Rossi ha precisato che non si tratterà di una Leopolda in salsa “rossiana”: “La Leopolda è stata un fatto innovativo – ha detto – ma nel mondo ci possiamo inventare anche altre cose, riunire le persone interessate a questo progetto, sentire cosa hanno da dire, presentare il progetto, e poi continuiamo a costruire questa rete”.
La raccolta firme per il congresso del Pd, lanciata dall’associazione nei giorni scorsi e accreditata di oltre 3 mila firme, “ha avuto una risposta positiva – ha aggiunto il governatore toscano – e continuerò”.
Una iniziativa, ha spiegato Rossi, che serve a ridare al Pd “un profilo politico e culturale diverso da quello che ha avuto non da Renzi, ma da prima, anche dal Lingotto”. “Lì – spiega Rossi – abbiamo avuto un punto di elaborazione politica alto di un certo pensiero e un certo programma della sinistra. Mi pare che sia giunto al capolinea quel tipo di impostazione”.
Rossi è poi tornato sul dibattito interno al partito, ribadendo la sua richiesta per lo svolgimento quanto prima di un congresso “a tesi” contrapposte: ”Vorrei che anche altri che si candidano ci facessero sapere non solo le loro battute, ma anche le loro idee”. >>> Ascolta