• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Primo giorno in “zona arancione”, ma qualcuno vuole la “Toscana rossa”

Primo giorno in “zona arancione”, ma qualcuno vuole la “Toscana rossa”

11 Nov 2020
Comment are off
redazione

Toscana  –  Sono scattati da stanotte gli  effetti dell’ultimo dpcm: la Toscana entra in “zona arancione”. Ecco cosa cambia: il coprifuoco scatta alle 2; i ristoranti e bar restano sono chiusi per tutta la giornata ma è possibile il servizio da asporto e consegna a domicilio; i negozi restano aperti. E’ vietata la circolazione al di fuori del proprio Comune di residenza, domicilio o abitazione – a meno di ragioni di lavoro, salute o emergenza da giustificare con apposita autocertificazione. Stesse regol valgono per ingesso e uscita dalla Regione.

Lo scatto verso verso maggiori restrizioni è dovuto alla valutazione di 21 parametri, tra cui: indice RT, tasso di tracciamento dei nuovi contagi, quota di positivi sui tamponi e incidenza dei positivi sulla popolazione.
L’andamento di questi parametri  non sono rassicuranti: non solo l’aumento dell’indice l’indice RT, ma anche il fatto che solo per il 39% dei casi positivi, si è riusciti a effettuare il tracciamento (dato peggiore d’Italia), la quota di positivi sui tamponi è pari al 30% ed infine l’incidenza dei positivi sulla popolazione è 524 su 100.000 abitanti.
Secondo alcuni, è necessario al più presto, inserire la Toscana in “zona rossa”.

Molti sono infatti gli amministratori locali preoccupati per la tenuta sociale e del sistema sanitario.
Matteo Biffoni, presidente Anci Toscana, ha dichiarato che ” i sindaci sono in prima linea, ma non hanno strumenti né risorse adeguate: l’unica strada è la collaborazione e la condivisione di scelte chiare”.

Anche il sindaco Dario Nardella ha espresso la propria preoccupazione sulla situazione della città dicendo che “in terapia intensiva abbiamo 50 posti occupati, ne rimangono otto liberi”  arrabbiandosi inoltre con i cittadini per la situazione del weekend in centro a Firenze affermando che “è fondamentale che ciascuno faccia la propria parte”. Il presidente della Regione Eugenio Giani, si è preso l’impegno a reperire non solo strutture da destinare a presidi sanitari Covid, ma anche il personale per farle funzionare”.

 

 

 

 

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Coltano, Giani mette a disposizione dell’Arma le Scuderie del Buontalenti. Movimento No Base: “Una presa in giro” – ASCOLTA

Terremoto, non passa la paura: “Scossa di ieri di più superficiale, restiamo vigili” – ASCOLTA

Abusa di uno studente disabile, prof a processo per violenza sessuale

culture

Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA

Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon

Torna “Firenze dei bambini”, 3 giorni di eventi speciali

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Coltano, Giani mette a disposizione dell’Arma le Scuderie del Buontalenti. Movimento No Base: “Una presa in giro” – ASCOLTA
  • Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA
  • Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze