• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Roberto Gatto, Kenny Garret, Danilo Rea per il Grey Cat 2017 – ASCOLTA

Roberto Gatto, Kenny Garret, Danilo Rea per il Grey Cat 2017 – ASCOLTA

28 Lug 2017
Comment are off
redazione
Danilo Rea, grey cat, Kenny Garret, Roberto Gatto, toscana

FIRENZE – Si inaugura il primo agosto la trentasettesima edizione di Grey Cat Jazz Festival, in programma oltre 20 concerti che coinvolgeranno fino al 20 agosto quasi cento musicisti in un itinerario musicale tra le varie sfumature del genere e il territorio maremmano.

Il Festival si svolgerà in vari luoghi di rilevanza culturale e naturalistica, integrerà i concerti con vari eventi, visite guidate, aperitivi e degustazioni. Si inizia con Danilo Rea protagonista di un suggestivo concerto in piano solo presso la Barricaia della Rocca di Frassinello, seguito il due agosto, al Teatro le Ferriere di Follonica, dal concerto di Richard Bona che unirà la sua varietà musicale, sempre legata alla cultura africana, a cinque veterani della musica latina newyorkese. Il cinque agosto, nello stesso teatro, arriverà il quintetto di Kenny Garrett, uno dei più importanti altosassofonisti della sua generazione. Sempre a Follonica, fra il 7 e l’8 agosto saranno in concerto il poliedrico vocalist e produttore musicale Gegè Telesforo con la sua band e Rava Tribe, il gruppo che, sotto la guida di Enrico Rava, unisce varie generazioni di musicisti in un legame fra tradizione e innovazione.

Il 9 agosto, nel Castello di Scarlino, il quartetto in edizione originale del festival che unisce – per questo 2017 – Cantini, Salis, Drake e Bonaccorso: presentano il progetto “Linee di Demarcazione”, dove la libertà creativa ed espressiva della musica fa da contrasto alle linee di confine spesso troppo presenti nella nostra attuale società. Barbara Casini, tra le maggiori interpreti di musica brasiliana in Italia, sarà nella Piazza del Museo Archeologico di Vetulonia l’11 agosto insieme a Roberto ed Eduardo Taufic mentre il 12 agosto, a Scarlino, Antonella Ruggiero e il suo trio presenteranno un concerto originale ispirato al jazz e alla musica degli anni ’30 e ’50, passando da Broadway alla canzone francese, dalla canzone italiana al tango argentino.
Il 13 agosto, a Gavorrano, un nuovo concerto dei leggendari The Art Ensemble of Chicago, gruppo dalla carriera ormai quarantennale che ha saputo sviluppare fino all’estremo le tecniche improvvisative del free jazz, sempre in equilibrio fra la tradizione e l’avanguardia artistica. Il 14 agosto Musica Nuda, ovvero Petra Magoni e Ferruccio Spinetti saranno in concerto a Castelnuovo Val di Cecina, saranno seguiti il 15 agosto a Massa Marittima da Purple Whales, progetto che si ispira alla musica di Jimi Hendrix rielaborata in composizioni nuove dallo spirito autentico per mano di alcuni tra i più promettenti giovani talenti di jazz. Il 16 agosto a Sassofortino, Raffaele Pallozzi e il suo trio ospitano il flautista e sassofonista Geoff Warren mentre il 17 agosto a Monterotondo Marittimo, Stefano Scalzi guiderà Libera Orchestra, nata come laboratorio culturale dedicato alla musica creativa.

Grey Cat Festival torna infine nella città di Grosseto, il 19 e il 20 agosto, con due artisti italiani di eccezione. Il primo sarà Francesco Bearzatti che festeggia i dieci anni del suo fortunatissimo progetto Tinissima, una delle band più sorprendenti e affiatate, mentre chiuderà il Festival il più noto batterista italiano, Roberto Gatto, sul palco con un ensemble di giovanissimi talenti fra cui Alessandro Lanzoni e Matteo Bortone.

>> Ascolta l’intervista a Stefano Cocco Cantini, ospite sulle nostre frequenze per News Box <<


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Servizio Tpl su gomma, via libera all’assegnazione a Autolinee Toscane

San Casciano, si lavora per rimuovere gli ordigni bellici – ASCOLTA

Barberino, nessun danno grave alle scuole. Proseguono le verifiche sulle case – ASCOLTA

culture

Massimo Zamboni sul palco con la sua “Sonata a Kreuzberg” – ASCOLTA

String city, la musica torna ad invadere Firenze – ASCOLTA

Il “Diluvio”: Cauteruccio rilegge Leonardo – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio omicidio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Servizio Tpl su gomma, via libera all’assegnazione a Autolinee Toscane
  • San Casciano, si lavora per rimuovere gli ordigni bellici – ASCOLTA
  • Barberino, nessun danno grave alle scuole. Proseguono le verifiche sulle case – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze